Diamanti, Copem Group sbarca ad Anversa. Obiettivo: potenziarsi in Europa
Approda ad Anversa, la città dei diamanti per antonomasia, anche Copem Group, holding di imprese attive da oltre 40 anni nel settore del Diamond Business.
La società guidata dal Presidente Eitan Dokhanian e da suo figlio Raz Dokhanian, Amministratore Delegato, grazie a un affinato piano industriale ha registrato una crescita pari al 300% negli ultimi 10 anni, conquistando un ruolo di primo piano nella fornitura di diamanti alle principali aziende produttrici di gioielli in Italia.
Due anni dopo il suo sbarco in Italia, la divisione ITC Diamond Investment si è distinta sul mercato dei diamanti da investimento grazie a un progetto caratterizzato da un eccellente servizio di conservazione del patrimonio nel medio e lungo termine. Con l’arrivo nella capitale mondiale dei diamanti, l’obiettivo – come ha spiegato il presidente Eitan Dokhanian, è quello di ingrandire ulteriormente il business.
“Copem Group – dice il presidente in una nota – sviluppa la sua attività in tutti i rami del Diamond Business assumendo un ruolo internazionale di primo piano e con progetti ambiziosi che sono al passo e in perfetta sintonia con un mondo, quello dei diamanti, in continua rapida trasformazione. L’obiettivo di Copem Group è quello di potenziare il servizio verso i produttori di tutta Europa”.
“Copem Group – aggiunge l’amministratore delegato Raz Dokhanian – si è dotata di un business model tale da essere in grado di soddisfare le aspettative e le esigenze di ogni paese europeo, contribuendo a garantire una significativa e ambiziosa crescita del gruppo a livello internazionale”.
Breaking news
A Piazza Affari il Ftse Mib registra una flessione dello 0,8% a 34.799 punti. Attesa per il report sull’inflazione e le prime trimestrali Usa
L’apertura di Wall Street segna un calo in una settimana cruciale per i dati economici e l’inizio delle trimestrali delle grandi banche. L’attenzione è rivolta all’inflazione di dicembre e alle politiche della Federal Reserve. I principali indici azionari mostrano ribassi, mentre il petrolio e il dollaro registrano guadagni.
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato un pacchetto di 12 misure per combattere la crisi abitativa, includendo la costruzione di alloggi sociali e l’aumento delle tasse sulle strutture turistiche.
Johnson & Johnson ha annunciato l’acquisizione di Intra-Cellular Therapies, una società biofarmaceutica specializzata in terapie per il sistema nervoso centrale, per un valore di 14,6 miliardi di dollari. Questa mossa strategica rafforza l’impegno di J&J nella ricerca e sviluppo di trattamenti per disturbi neuropsichiatrici e neurodegenerativi.