16:40 mercoledì 6 Settembre 2017

Credit Suisse: mercato sottovaluta gigante tech che vale $200 miliardi

Il mercato sottovaluta le potenzialità di Oracle e “valuta il gigante del software come se non ci sia un domani”. È il parere di Credit Suisse secondo cui invece Oracle avrà successo nella sua operazione di transizione dal business tradizionale dei programmi informatici all’universo del cloud. Gli analisti di Credit Suisse hanno pertanto avviato la copertura sui titoli con un rating di ‘outperform’

“Siamo convinti che il mercato sottovaluti le potenzialità dell’offerta tecnologica di Oracle e le opportunità che offre il settore cloud“, scrive in una nota ai clienti l’analista della banca Brad Zelnick. La capitalizzazione di mercato di Oracle è di 209,4 miliardi di dollari se si misura con il prezzo dei titoli alla chiusura della seduta di venerdì scorso (lunedì Wall Street era chiusa e la nota di Credit Suisse è uscita martedì). L’azienda di software ha fatto meglio del mercato in Borsa quest’anno, con un rialzo del 31,7% contro il +10,6% dell’indice allargato dell’azionario statunitense, l’S&P 500.

Breaking news

13:20
Turismo da record in Italia nel 2023: oltre 134 milioni di arrivi

Nel 2023, il turismo in Italia ha raggiunto livelli record, con Lazio e Lombardia in testa. Secondo l’Istat, si sono registrati oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze, con una crescita significativa rispetto agli anni precedenti.

13:12
Inter, nominato il nuovo CdA: Marotta e Antonello confermati Ceo

Il consiglio di amministrazione dell’Inter ha nominato un nuovo cda sotto la guida di Oaktree. Giuseppe Marotta è stato confermato presidente e ceo dell’area sportiva, mentre Alessandro Antonello resta ceo dell’area corporate.

12:14
Todis chiude il 2023 con una crescita del 16%

Todis, insegna italiana della grande distribuzione organizzata, ha chiuso il 2023 con un fatturato di 1,167 miliardi di euro, segnando una crescita del 16%. Durante una conferenza stampa, Massimo Lucentini, direttore generale di Todis, ha illustrato i dati, evidenziando un aumento della quota di mercato dal 4,1% al 4,3%.

12:12
Iveco guarda alla Cina per nuove opportunità di business per veicoli elettrici

Iveco e Foton hanno firmato un Memorandum d’Intesa per una potenziale collaborazione nel settore dei veicoli elettrici e dei componenti, mirando a espandere le opportunità di business in Europa e Sud America. La partnership si inserisce nella strategia di elettrificazione di Iveco Group.

Leggi tutti