07:13 lunedì 11 Marzo 2019

Cdp sale ancora in Tim, verso 10%

Cassa depositi e prestiti viaggia veloce verso il 10% di Tim. Secondo un filing inviato sabato scorso alla Sec (la Consob statunitense), Cdp è salita all’8,7% del capitale di Tim contro il 7,1% dell’ultima comunicazione.

Non si esclude che questa mossa possa portare a un ulteriore incremento fino a sfiorare il 10%.  La Cdp all’ultima assemblea Tim deteneva il 4,9% di Tim e aveva di fatto preannunciato la sua crescita, entro i tempi perché la quota possa interamente avere i diritti di voto nella prossima assemblea del gruppo tlc del 29 marzo prossimo.

Breaking news

14:13
Turchia, la Banca Centrale riduce i tassi di interesse dal 47,5% al 45%

La Banca centrale della Turchia ha deciso di abbassare il tasso di riferimento dal 47,5% al 45%. Questa mossa fa parte di una strategia di politica monetaria restrittiva volta a raggiungere la stabilità dei prezzi attraverso una riduzione sostenuta dell’inflazione. La banca ha dichiarato che il tasso sarà regolato per supportare il percorso di disinflazione, tenendo conto delle tendenze inflazionistiche.

12:37
Lidl Italia annuncia 9 punti vendita e 160 nuovi posti di lavoro

Lidl Italia annuncia l’apertura di 9 nuovi punti vendita e 160 posti di lavoro, con un investimento di oltre 70 milioni di euro. L’obiettivo è raggiungere 1.000 negozi entro il 2030, continuando a superare il tasso medio di crescita delle principali aziende della GDO.

10:32
Cina, borsa di Hong Kong in calo. Shanghai chiude in positivo

La Borsa di Hong Kong ha chiuso in calo dello 0,4%, influenzata dai future di Wall Street, mentre le borse cinesi continentali hanno mostrato andamenti contrastanti. A Shanghai, l’indice composito è salito dello 0,5%, mentre Shenzhen ha perso lo 0,4%. La spinta di Pechino a sostenere i mercati ha influenzato positivamente i titoli finanziari, ma i timori legati ai dazi USA e all’economia cinese hanno frenato gli acquisti.

10:11
Francia: fiducia manifattura cala a 95 a febbraio

Fiducia imprese e manifattura in calo a inizio 2025 in Francia

Leggi tutti