Brexit: spiragli su accordo Uk-Ue, vola la sterlina
Vola la sterleina, in rialzo dello 0,8% contro il dollaro, dopo che l‘Unione europea ha segnalato che un accordo post-Brexit tra Ue e Uk è possibile.
“Nonostante le difficoltà che abbiamo affrontato, un accordo è a portata di mano se entrambe le parti sono disposte a lavorare in modo costruttivo e a raggiungere un compromesso sui punti critici ”, ha detto al Parlamento europeo il capo negoziatore dell’UE Michel Barnier.
Breaking news
Wall Street inizia la giornata con un calo dopo due giorni di rialzo, mentre gli investitori attendono la decisione della Fed sui tassi di interesse. Nonostante le aspettative di tassi invariati, l’attenzione è rivolta alla conferenza stampa di Jerome Powell. Intanto, permangono timori per i dazi annunciati da Trump, come indicato da Kevin Hassett. Il Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq registrano perdite.
A febbraio, negli Stati Uniti, i dati sui cantieri edili e permessi edilizi hanno superato le aspettative, con un incremento dell’11,2% nei nuovi cantieri rispetto al mese precedente. Tuttavia, i permessi edilizi hanno registrato una lieve flessione dell’1,2%.
I dati del Bureau of Labour Statistics mostrano un incremento dei prezzi import-export negli USA a febbraio 2025. I prezzi import sono aumentati dello 0,4% su mese e del 2% su anno, mentre i prezzi export sono cresciuti dello 0,1% su mese e del 2,1% su anno. L’analisi esclude le importazioni di petrolio e i prodotti agricoli, evidenziando comunque una crescita significativa.
Audi anticipa un 2025 difficile ma promettente, con attese di ricavi tra 67,5 e 72,5 miliardi di euro e un margine operativo tra il 7% e il 9%. La casa automobilistica punta su nuovi modelli e iniziative nel settore elettrico per affrontare le sfide di mercato.