ROMA (WSI) – Raffica di acquisti sulla Borsa di Tokyo, con l’indice Nikkei 225 che ha riportato il guadagno su base percentuale maggiore dallo scorso settembre, balzando +7,2%, nonostante la contrazione del PIL del Giappone, -1,4% nel quarto trimestre. Occhio tuttavia al grafico che mette in evidenza il trend del listino degli ultimi 14 giorni.

A sostenere il rally di Tokyo sarebbero stati i commenti rilasiati da Kozo Yamamoto, figura molto vicina al premier Shinzo Abe, secondo cui il premier dovrebbe indire un riunione di emergenza per discutere le manovre necessarie per fronteggiare il rallentamento della crescita globale e le turbolenze dei mercati.
Intervistato da Cnbc Marcel Theiliant, economista per il Giappone presso Capital Economics, ha detto di ritenere che finora le politiche monetarie espansive della Bank of Japan siano riuscite a sostenere gli utili corporate; tuttavia, chi ha beneficiato delle stesse manovre, non è riuscito a trasferirne i benefici ai consumatori. A suo avviso, nuove manovre sono in arrivo dalla banca centrale, nella riunione di marzo.
Sul mercato dei cambi, dollaro/yen in rialzo a JPY 113,88. Ancora acquisti sullo yen; in recupero il rapporto dollaro/yen, che si riavvicina a JPY 113. Euro/yen +0,32% a JPY 127,87.