11:21 venerdì 9 Settembre 2016

Banche: sofferenze stabili a luglio, migliora la raccolte

Si assesta il volume delle sofferenze del sistema bancario a luglio, lo evidenzia il supplemento al Bollettino statistico “Moneta e banche” della Banca d’Italia, secondo il quale negli ultimi 12 mesi le sofferenze sono cresciute dello 0,5%. Il dato, però, peggiora di molto se si corregge tale tasso di crescita per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, e arriva al 12,7% nei 12 mesi allo scorso luglio. L’incremento delle sofferenze annualizzato relativo allo scorso giugno era il medesimo.
Allo stesso tempo aumentano i depositi con una crescita annualizzata a luglio che arriva al 4,9% in crescita dal 3,4% di giugno; diffidenza invece per la raccolta obbligazionaria, in calo del 10,6% (era stata negativa dell’11,8% a giugno).

Breaking news

11:06
Inflazione in Italia, lieve aumento dei prezzi al consumo a maggio 2024

A maggio 2024, l’Istat ha registrato un incremento dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua nell’indice nazionale dei prezzi al consumo, confermando le stime preliminari. L’inflazione acquisita per il 2024 si attesta a +0,8% per l’indice generale e +1,8% per la componente di fondo.

09:12
Piazza Affari apre in rialzo, banche in rimonta

Avvio tonico a Piazza Affari, con le banche protagoniste dopo le vendite dell’ultima ottava. Spread Btp-Bund in calo

08:53
Francia, Parigi perde primato di borsa più grande d’Europa

A seguito dell’annuncio a sorpresa di elezioni anticipate da parte di Macron, la borsa di Parigi scivola sotto Londra

08:51
Pre-apertura 17 giugno 2024: mercati europei attesi in rialzo in avvio

Atteso un avvio positivo per le principali Borse europee dopo i cali della scorsa settimana su incertezza politica

Leggi tutti