12:15 lunedì 28 Ottobre 2019

Banca Sella lancia conto corrente ad hoc per avvicinare i clienti ai consulenti

Banca Sella lancia una nuova offerta dedicata al mondo della consulenza finanziaria indipendente, che permette a consulenti e clienti di interagire direttamente in modo semplice e immediato tramite un conto corrente dedicato e specifiche soluzioni tecnologiche messe a disposizione dalla banca.

Ai clienti che si vogliono avvalere dei suggerimenti di un consulente indipendente, infatti, viene messo a disposizione un nuovo conto corrente ad hoc, il “Conto Consulenza Indipendente”, comprendente anche un conto custodia titoli, che può essere aperto totalmente online da pc, smartphone e tablet.

Il nuovo conto – spiega un comunicato della banca – permette ai clienti di interagire con il proprio consulente e con la banca in maniera più efficiente e veloce, evitando di dover comunicare periodicamente al consulente il proprio portafoglio e di dover eseguire manualmente le raccomandazioni di investimento. All’apertura del conto verrà richiesto di inserire anche il codice personale del proprio consulente indipendente che è stato fornito dalla banca ai professionisti accreditati.

Banca Sella mette a loro disposizione una piattaforma web gratuita o la possibilità di stabilire una connessione server-to-server tramite le Api (Application Programming Interface). Grazie a queste due soluzioni i consulenti indipendenti possono consultare in tempo reale il portafoglio del cliente e lo stato dei suoi ordini.

A quel punto sarà possibile per il consulente inserire le proprie proposte di investimento e inviarle alla banca che, a sua volta, provvederà alla precompilazione automatica degli ordini. Il cliente potrà eseguire o meno le raccomandazioni ricevute, semplicemente accedendo con i codici personali al proprio internet banking. La nuova offerta verrà presentata nel corso del Fee Only Summit, l’evento dedicato alla consulenza finanziaria indipendente che si tiene a Verona il 29 e 30 ottobre 2019.

Breaking news

16:12
Wall Street apre in rialzo: Nasdaq guadagna lo 0,78%

Wall Street apre in positivo grazie alle solide trimestrali e al calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro. L’entusiasmo per i titoli tecnologici, soprattutto quelli legati all’intelligenza artificiale, cresce dopo l’annuncio sugli investimenti privati del presidente Donald Trump.

15:57
USA, lieve aumento delle richieste di mutui nell’ultima settimana

Negli Stati Uniti, le richieste di mutui hanno visto un leggero incremento, supportato da una riduzione dei tassi d’interesse, che la settimana precedente avevano toccato il massimo da maggio. Secondo la Mortgage Bankers Association, nella settimana conclusasi il 17 gennaio, le richieste complessive sono cresciute dello 0,1%, con i tassi sui mutui fissi a 30 anni scesi al 7,02%.

15:55
Johnson & Johnson, crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre 2024

Johnson & Johnson ha registrato una crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre, ma un calo degli utili adjusted dell’11%. Per il 2025, l’azienda prevede un aumento dei ricavi operativi e degli utili per azione adjusted, trainati dal settore delle medicine innovative.

14:43
Abbott Labs chiude il quarto trimestre con ricavi di 11 miliardi di dollari

Abbott Labs ha riportato ricavi di circa 11 miliardi di dollari nel quarto trimestre, leggermente al di sotto delle aspettative. L’azienda prevede una crescita organica delle vendite tra il 7,5% e l’8,5% per il 2025, mantenendo un forte slancio di crescita.

Leggi tutti