>>>>>QUESTO ARTICOLO E’ RISERVATO A MONEY MANAGER E GESTORI DI FONDI. PER LA LETTURA E’ RICHIESTO L’ABBONAMENTO A INSIDER. Ci si puo’ abbonare in pochi secondi. Per 1 mese, costa solo 0.78 euro al giorno.
Gli utenti abbonati possono continuare a leggere l’articolo cliccando >>>[QUI]
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei mercati, dell'economia e della consulenza finanziaria.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Prestiti obbligazionari convertibili riservati a un solo soggetto: la Consob mette in guardia su perdite medie dell’80%, diluizioni fino all’80% e alto rischio di default. “Strumento usato da società in crisi senza reali prospettive di rilancio”.
Per ora, il settore brilla. Ma l’esplosione dei prestiti PIK e l’aumento dei default sollevano allarmi su rischi sistemici poco visibili e sempre più intrecciati con l’economia reale.