La crescita dell’economia europea nel 2019
13 Settembre 2019, di Massimiliano Volpe
La crescita dell’economia europea attesa nel 2019 secondo le previsioni diffuse ieri dal presidente della Bce Mario Draghi. Le stime sono state riviste al ribasso rispetto alle precedenti indicazioni a causa della “debolezza persistente dell’economia dell’Eurozona” e “rischi al ribasso” legati a un “rallentamento che riflette la debolezza del commercio globale e le prolungate incertezze”. Per il 2020 la crescita della congiuntura è stimato a +1,2%, mentre per il 2021 la previsione è di una crescita dell’1,4 per cento.
Se vuoi aggiornamenti su Numero del giorno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.