NEW YORK (WSI) – “Se a 35 anni sei povero, te lo meriti”. Jack Ma, fondatore di Alibaba, il colosso Internet cinese che lo scorso venerdì ha fatto il suo debutto a Wall Street raccogliendo $235 miliardi, non usa mezzi termini per definire chi, a suo avviso, dopo i trenta non ha fatto fortuna.
Un articolo ripreso da un sito Usa mette in evidenza quelle che secondo l’uomo più ricco della Cina nonché tra i più ricchi del pianeta, sono le quattro “colpe” principali che determinano il mancato successo:
1 – miopia nell’individuare le opportunità
2 – adozione di un atteggiamento snob nei confronti delle occasioni
3 – Mancata comprensione delle stesse
4 – Incapacità ad agire rapidamente.
Il più grande debutto in borsa della storia – secondo quanto si apprende oggi, ha reso Jack Ma, fondatore del gigante dell’e-commerce Alibaba, la persona più ricca della Cina con una fortuna di 19 miliardi (25 miliardi di dollari), un patrimonio annuale record per la seconda maggiore economia del mondo.
“E’ stato un anno fantastico per il migliore tycoon della Cina, nonostante i nervosismi sull’economia cinese”, ha scritto Hurun Report, magazine del lusso cinese che compila ogni anno la lista dei più ricchi del paese.
Il carismatico Ma ha incassato più di 800 milioni di dollari (620 milioni di euro) mettendo in vendita le azioni della compagnia che ha fondato a Hong Kong 15 anni fa a Wall Street venerdì scorso. Alibaba ha scavalcato giganti internet americani come Facebook, Amazon o eBay.
L’anno scorso, il patrimono stimato dell’ex professore di inglese diventato imprenditore online era di appena 4 miliardi di dollari (3,1 miliardi di euro).