Società

Italy Insurance Forum 2025: AI e innovazione per il futuro del settore assicurativo

L’Italy Insurance Forum torna per la sua 12ª edizione, confermandosi come il più grande e innovativo evento dedicato al settore assicurativo in Italia. Organizzato da IKN Italy, l’evento si terrà l’8 maggio 2025 presso l’NH Congress Centre di Assago e vedrà la partecipazione di C-Level delle principali compagnie assicurative, Big Tech, Insurtech ed esperti nazionali e internazionali.

Quest’anno, il forum pone un’attenzione particolare su intelligenza artificiale, nuove tecnologie e partnership strategiche per sviluppare un’offerta assicurativa più etica e sostenibile, con focus su Cat-Nat, Cyber-risk e Long-Term Care (LTC).

AI e nuove tecnologie

Il tema centrale della plenaria di apertura sarà il ruolo dell’AI e delle nuove tecnologie nell’evoluzione del settore assicurativo. L’analisi si concentrerà sugli effetti dello scenario macroeconomico globale e delle elezioni USA, con una previsione degli esperti sui cambiamenti dell’ecosistema assicurativo nei prossimi cinque anni.

Tra i principali ambiti di innovazione si segnalano:

  • Cyber Insurance: l’utilizzo di tecnologie avanzate per potenziare la sicurezza informatica e sviluppare strategie di protezione efficaci.
  • Salute e Long-Term Care: l’integrazione di AI e telemedicina per migliorare l’accesso alle cure e personalizzare le polizze assicurative.
  • Cat-Nat: l’uso della tecnologia per migliorare la gestione del rischio climatico, con valutazioni più rapide e precise dei danni.

Un focus speciale verrà dedicato al pricing assicurativo, per garantire che l’AI venga utilizzata in modo etico e trasparente, evitando discriminazioni e garantendo un approccio più equo e inclusivo.

Cyber-risk e strategie per la resilienza digitale

Il Cyber-risk sarà un altro tema chiave dell’evento, con particolare attenzione alle normative DORA e NIS 2, che impongono alle aziende assicurative requisiti più stringenti in materia di sicurezza informatica.

Tra i principali argomenti in agenda:

  • Miglioramento della resilienza operativa delle compagnie assicurative.
  • Strategie per test di sicurezza avanzati e protezione delle infrastrutture critiche.
  • Utilizzo dell’AI per identificare minacce informatiche e prevenire attacchi.

Insurance Award 2025: premi per i migliori progetti

Durante l’evento si terrà la nona edizione degli Insurance Award, un riconoscimento che premia i progetti più innovativi del settore. La candidatura è aperta fino al 21 marzo 2025, e i vincitori saranno annunciati l’8 maggio, alla chiusura dei lavori.

Le categorie in gara includono:

  • Miglior progetto Digital CX
  • Miglior progetto Innovativo
  • Miglior nuovo prodotto
  • Miglior strategia di Partnership e Distribuzione
  • Miglior progetto Diversity & Inclusion
  • Miglior campagna Marketing & Comunicazione
  • Miglior progetto Health (novità 2025)
  • Miglior Insurtech

A questi si aggiungono tre riconoscimenti speciali:

  • Best Woman in Insurance,
  • Best Claim Manager
  • Best Insurance Company.

Un panel di speaker di alto livello

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi esperti e leader del settore, tra cui:

  • Jonas Schwade – CEO cysmo Cuber Risk GmbH (Germania)
  • Gianluca Graziani – Amministratore Delegato Ardonagh Italia
  • Simone Genovese – Chief Compliance Officer Allianz Direct
  • Francesco Mastrandrea – CIO Groupama
  • Luca Magnoni – CIO AXA Italia
  • Roberta Drago – Deputy CRO CNP Unicredit Vita
  • Maria Teresa Nicolini – Head of Compliance & AML Assimoco
  • Daniela Marucci – responsabile linea corporate Unipol Sai
  • Marco Contini – Insurance Business Advisor
  • Fabio Pittana – COO & Digital Platform Net Insurance.

Questi e molti altri relatori contribuiranno al dibattito, portando case study e insight strategici sul futuro dell’industria assicurativa.

Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato, è possibile visitare il sito ufficiale: https://ikn.it/italy-insurance-forum/