General Motors (GM), Ford Motor Co. (F) e DaimlerChrysler AG (DCX) hanno deciso di estendere la copertura sanitaria anche ai partner omosessuali dei loro dipendenti.
Negli ultimi anni molte grandi societa’ hanno cessato ogni discriminazione nei confronti delle coppie gay e lesbiche offrendo gli stessi benefit contrattuali.
La decisione delle tre piu’ grandi case automobilistiche del mondo segna pero’ una pietra miliare poiche’ riguarda il Midwest degli Sati Uniti, una delle aree piu’ tradizionaliste e conservatrici.
Grande successo sul piano dell’immagine e soddisfazione delle associazioni per la parita’ dei diritti civili; il tutto a un costo davvero contenuto, calcolano gli esperti.
La possibilita’ di ottenere assistenza sanitaria – medica, dentistica e farmaceutica – per circa l’1% dei 159 mila dipendenti Ford, ad esempio, andra’ ad aggiungere solo $5 milioni ai $2,4 miliardi spesi annualmente dalla societa’ nel settore sanitario.
Al momento l’assistenza sanitaria a coppie omossessuali e’ offerta in 3400 societa’ americane – comprese 93 tra le Fortune 500 – , pari al 18% dei lavoratori del settore privato e delle amministarzioni locali. Il governo federale, infatti, non offre questo tipo di benefici ai propri dipendenti.