Borse nervose, Londra paga corsa sterlina

di Daniele Chicca
Pubblicato 19 Aprile 2017 • Aggiornato 20 Aprile 2017 09:11

Azionario indeciso sulla strada da prendere tra tensioni geopolitiche in Asia e instabilità politica in Europa in attesa delle elezioni presidenziali francesi. La seduta è stata positiva per le principali Borse europee, con la piazza di Londra che però ha pagato anche oggi il rafforzamento della sterlina dopo la decisione del partito conservatore al governo, dato per strafavorito nei sondaggi, di indire elezioni anticipate nel Regno Unito.

L’obiettivo di Theresa May e i suoi è quello di avere un numero maggiore di seggi in Parlamento e quindi anche un mandato più saldo per trattare la Brexit con le autorità europee. L’indice Ftse 100 della City londinese, ha visto così bruciati i guadagni del 2017. Sul Forex, la sterlina si è portata sui massimi di sei mesi sul dollaro Usa e ha toccato anche record simili sull’euro.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Daniele Chicca 19 Aprile 20179:36

Dopo aver guadagnato il 3,5% negli ultimi 30 giorni, la sterlina al momento è poco variata sul dollaro, confermandosi sui massimi di sei mesi. Le speranze del mercato sono per un accordo più morbido con l’Ue sulle relazioni post Brexit tra i due blocchi.

In seguito all’annuncio di Theresa May, diversi strategist hanno rivisto al rialzo le stime sulla divisa britannica, che viene considerata ancora attraente nonostante la corsa degli ultimi giorni: anche perché è in calo del 10% negli ultimi 12 mesi di tempo.

Daniele Chicca 19 Aprile 20179:39

A Piazza Affari, pesante Mediaset dopo la sentenza dell’Agcom sulla scalata di Vivendi. Giù anche Telecom Italia. Le autorità antitrust hanno stabilito che il gruppo francese deve scendere dal capitale di una delle due società. Richieste invece le banche. Sul fronte del reddito fisso, lo Spread tra Btp e Bund è poco variato in avvio a 209 punti base. 

Daniele Chicca 19 Aprile 20179:44

Le divise emergenti vengono dalla prova trimestrale più positiva in quasi sette anni di tempo, ma il momento positivo non è destinato a continuare. Lo dice quello che viene definito da Bloomberg il gruppo che ha fatto le stime più accurate sull’andamento delle valute nelle nazioni in via di Sviluppo asiatiche lo scorso trimestre, Wells Fargo.

Per l’analista Nicholas Bennenbroek, head of currency strategy della banca Usa, le valute non si rafforzeranno nel resto dell’anno. “Il ciclo dei rialzi della Federal Reserve dovrebbe continuare a un passo sostenuto”, secondo lo strategist. Questo rafforzerà il dollaro indebolendo di conseguenza le monete straniere, comprese quelle della regione asiatica.

Daniele Chicca 19 Aprile 20179:50

Il mercato è teso per via dell’avvicinarsi delle elezioni francesi che potrebbero vedere imporsi un candidato presidente contrario alle politiche europee e all’euro, come Marine Le Pen. Secondo Investec Asset Management, alla fine il rischio di una vittoria della leader del Front National è ridotto, tuttavia è meglio posizionarsi sulla difensiva. Gli investitori potrebbero infatti “rimanere nervosi per i prossimi due mesi se Le Pen facesse bene al primo turno, soprattutto se il secondo vedrà un testa a testa tra estrema destra ed estrema sinistra”. Il riferimento in quest’ultimo caso è al rafforzamento nei sondaggi del candidato di France Insoumise Jean-Luc Mélenchon.

“Per adesso, all’interno del nostro fondo Global Multi-Asset Income, abbiamo delle coperture dai rischi legati all’euroscetticismo, inclusa una posizione short sui bond governativi francesi rispetto ai loro corrispettivi tedeschi, e siamo short sull’euro rispetto alle valute di altri Paesi europei. La nostra maggiore preoccupazione è il rischio, seppur per noi poco probabile, che il partito euroscettico conquisti la maggioranza in Italia alle prossime elezioni, che si terranno probabilmente più in là quest’anno”.

Daniele Chicca 19 Aprile 201710:18

L’Italia ha registrato un avanzo commerciale di 1,884 miliardi di euro in febbraio dopo il deficit di 575 milioni del mese precedente (dato rivisto al ribasso da un rosso di -574 milioni). La bilancia commerciale dell’Ue si è attestata a 168 milioni dopo i 315 milioni del periodo prima, un dato rivisto in peggio dai 317 milioni riportati. Sui mercati la reazione è minima, con l’euro che rimane incollato intorno all’area di 1,0725 dollari.

Daniele Chicca 19 Aprile 201710:22

La Bce ha pubblicato il report sulle condizioni economiche e creditizie nell’area euro a marzo: i termini creditizi sono stati meno favorevoli per le controparti per quanto riguarda le operazioni in cui dei titoli finanziari vengono usati per chiedere soldi in prestito o viceversa. Idem nel campo del mercato dei derivati OTC. Allo stesso tempo il mese scorso la Bce ha riscontrato tassi di finanziamento più vantaggiosi per molti tipi di collaterale.

Daniele Chicca 19 Aprile 201712:22

Il trend dei future sulla Borsa Usa fa pensare a un avvio di seduta positivo a Wall Street. Dal 1990 il mercato azionario ha guadagnato il doppio quando è successa questa cosa qui.

Daniele Chicca 19 Aprile 201712:58

Sorprendono in positivo i conti trimestrali di Morgan Stanley. La banca, tra le ultime big in Usa in ordine di tempo a pubblicare i risultati societari, ha chiuso il primo trimestre con un utile per azione pari a un dollaro e un fatturato dell’ordine di 9,7 miliardi. Le stime erano per un risultato di 0,90 dollari per quanto riguarda l’EPS e di 9,10 miliardi sul fronte dei ricavi.

Daniele Chicca 19 Aprile 201713:04

Blackrock ha chiuso il primo trimestre con un EPS diluito pari a $5,23, e un utile per azione adjusted di $5,25. I dati si confrontano con le stime per un dato di $4,89. La società di gestione di asset newyorchese ha riferito che il dividendo cash è salito de 9% su base trimestrale a 2,50 dollari per azione e che sono stati varati programmi di buyback per 275 milioni di dollari.

Daniele Chicca 19 Aprile 201713:06

Al giro di boa l’azionario europeo è ben intonato (+0,4%), mostrando una bella razione dopo il calo più pesante da novembre subito ieri. In media le Borse in Asia hanno chiuso in lieve calo sulla scia delle perdite incassate da Wall Street. Scivolano oro e yen, mentre il dollaro ha guadagnato terreno dopo che il segretario del Tesoro Steve Mnuchin ha detto al Financial Times che Trump “non sta assolutamente tentando” di indebolire il dollaro Usa con le sue dichiarazioni.

Daniele Chicca 19 Aprile 201713:07

Al giro di boa l’azionario europeo è ben intonato (+0,4%): è una bella razione dopo il calo più pesante da novembre subito ieri. In media le Borse in Asia hanno chiuso in lieve calo sulla scia delle perdite incassate da Wall Street. Scivolano oro e yen, mentre il dollaro ha guadagnato terreno dopo che il segretario del Tesoro Steve Mnuchin ha detto al Financial Times che Trump “non sta assolutamente tentando” di indebolire il dollaro Usa con le sue dichiarazioni.

Daniele Chicca 19 Aprile 201713:14

Intanto sui mercati si riducono le chance di un rialzo dei tassi da parte della Fed nella prossima riunione di giugno.

Daniele Chicca 19 Aprile 201715:49

Il petrolio scambia in rialzo dopo che l’Opec ha rinnovato il suo impegno a limitare l’offerta in sovraccarico della materia prima.

Daniele Chicca 19 Aprile 201716:48

Un momento di panico prima del London Fix ha spinto l’oro in calo di botto nella seduta di ieri. Ogg i prezzi si sono ripresi ma scambiano comunque in ribasso rispetto al riferimento. Sia ieri sia oggi il dollaro ha seguito a ruota il movimento, accompagnato da volumi sostenuti.

Daniele Chicca 19 Aprile 201716:57

Dopo la pubblicazione delle scorte settimanali di petrolio, i prezzi sono scivolati sui mercati Wti e Brent. La produzione è salita ai massimi da agosto 2016.

Daniele Chicca 19 Aprile 201717:13

Dopo la pubblicazione delle scorte settimanali di petrolio, i prezzi sono scivolati sui mercati Wti e Brent. La produzione è salita ai massimi da agosto 2016 e quelle di carburante sono salite per la prima volta in nove settimane. Anche se le scorte di petrolio sono in realtà calate, il contratto con scadenza a maggio sul Wti cede 6 centesimi (-0,1%) a quota $52,35 dollari: prima della pubblicazione dei dati viaggiava sulla linea della parità (52,42 dollari al barile).

Daniele Chicca 19 Aprile 201717:28

Potrebbero essere riviste al rialzo le proiezioni dell’economia fatte dalla Bce relative al primo e secondo trimestre dell’anno in Eurozona. La probabilità che il Pil faccia meglio del previsto è da considerare solo sul breve termine tuttavia, mentre sul lungo termine i rischi sono piuttosto al ribasso.

Lo ha detto il capo economista della Bce Peter Praet, secondo cui l’incertezza politica è ancora molto elevata. L’economia mondiale si sta comportando meglio ultimamente ma ci sono ancora una serie di fattori di pericolo per il Pil e pertanto non è ancora giunto il momento di imporre una stretta monetaria. Anche quando questo momento arriverà, i rialzi dei tassi e la fine del QE andranno attuati con cautela, secondo Praet.

Daniele Chicca 19 Aprile 201717:30

Azionario positivo a Wall Street, con nove settori su 11 che avanzano sull’indice allargato S&P 500. Sul Dow Jones, tuttavia, si fanno sentire i cali di IBM. Il ribasso dei titoli pesa sul portafoglio di un investitore in particolare: Warren Buffett.

Le azioni del gruppo quotato a Wall Street, che ieri sera ha riportato conti fiscali deboli, sono in ribasso da quando IBM ha registrato il suo 20esimo calo del fatturato trimestrale di fila. IBM ha registrato una flessione degli utili del 13%, ma i profitti hanno in realtà fatto meglio delle attese (EPS pari a $2,38 contro il $2,35 previsto). Il fatturato è stato pari a 18,16 miliardi a fronte dei 18,39 miliardi stimati in media dagli analisti interpellati da Thomson Reuters.

Se si tiene conto della contrazione di circa 8 dollari per ogni azione dei titoli IBM negli scambi di oggi, il finanziere e filantropo miliardario – primo azionista di IBM – ha perso circa 650 milioni di dollari. Il Dow cede lo 0,1% al momento, l’S&P 500 guadagna lo 0,31% mentre il Nasdaq lo 0,72%.

Daniele Chicca 19 Aprile 201717:35

Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali francesi aumenta il numero degli analisti che consiglia di vendere Oat francesi. Rimasti scottati dalle sorprese Brexit e Trump, questa volta i gestori e gli strategist consigliano di rimanere prudenti su euro e spettro dei Bond europei dell’area periferica. 

Daniele Chicca 19 Aprile 201718:04

Sul Forex cambio euro dollaro a quota $1,071, stabile vicino al massimo di tre settimane nei confronti del dollaro, su cui gravano i dubbi sulle promesse del presidente statunitense Donald Trump in campo fiscale. La prospettiva di elezioni anticipate invece sostiene la sterlina vicino al massimo di sei mesi.

Daniele Chicca 19 Aprile 201718:04

Piazza Affari chiude in rialzo questa seduta, con il FTSE Mib che segna +1,96% in chiusura. Pesanti acquisti sui titoli del comparto bancario, tutti in forte rialzo dopo aver chiuso in ribasso le ultime 6 sedute. Bene anche FCA (+4,38%) in coda ai dati sulle immatricolazioni di auto in Europa. In ribasso solo Ferragamo e Italgas.

Daniele Chicca 19 Aprile 201718:05

Piazza Affari chiude in rialzo questa seduta, con il FTSE Mib che segna +1,96% in chiusura. Pesanti acquisti sui titoli del comparto bancario, tutti in forte rialzo dopo aver chiuso in ribasso le ultime 6 sedute. Bene anche FCA (+4,38%) dopo i dati sulle immatricolazioni di auto in Europa. In ribasso solo Ferragamo e Italgas.

Daniele Chicca 19 Aprile 201718:05

Borse europee chiudono positive con l’Eurostoxx50 che guadagna lo 0,41% in chiusura. In rialzo il comparto bancario con SocGen, Banco Santander e BBVA prime del listino europeo. Acquisti anche sul comparto automotive. In ribasso i titoli del comparto energetico che seguono dell’andamento del greggio.

Daniele Chicca 19 Aprile 201718:06

Tra le materie prime, il contratto sul petrolio Wti è scambiato in questo momento a 52,2 dollari al barile, in lieve calo, dopo che nel pomeriggio l’AIE ha pubblicato i dati delle scorte settimanali di greggio in Usa, diminuite di 1 milioni di barili, meno delle attese del mercato, che scontava una riduzione delle scorte di 1,5 milioni. Sono cresciute, tuttavia, produzione e offerta di carburante.

Daniele Chicca 19 Aprile 201718:12

Azionario positivo a Wall Street, con nove settori su 11 che avanzano sull’indice allargato S&P 500. Sul Dow Jones, tuttavia, si fanno sentire i cali di IBM. Il ribasso dei titoli (anche -5%) pesa sul portafoglio di un investitore in particolare: Warren Buffett.

Le azioni del gruppo quotato a Wall Street, che ieri sera ha riportato conti fiscali deboli, sono in ribasso da quando IBM ha registrato il suo 20esimo calo del fatturato trimestrale di fila. IBM ha registrato una flessione degli utili del 13%, ma i profitti hanno in realtà fatto meglio delle attese (EPS pari a $2,38 contro il $2,35 previsto). Il fatturato è stato pari a 18,16 miliardi a fronte dei 18,39 miliardi stimati in media dagli analisti interpellati da Thomson Reuters.

Se si tiene conto della contrazione di circa 8 dollari per ogni azione dei titoli IBM negli scambi di oggi, il finanziere e filantropo miliardario – primo azionista di IBM – ha perso circa 650 milioni di dollari. Il Dow cede lo 0,1% al momento, l’S&P 500 guadagna lo 0,31% mentre il Nasdaq lo 0,72%.