Società

Bce e Bank of England vogliono rilanciare mercato cartolarizzazioni

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

ROMA (WSI) – Banca centrale europea e Banca d’Inghilterra hanno sfornato un documento congiunto elaborato allo scopo di favorire il rilancio del mercato delle cartolarizzazioni, da anni piantato a causa della pessima fama che questi titoli hanno avuto con la crisi dei mutui subprime negli Usa.

Ma secondo le due istituzioni centrali “un mercato delle catolarizzazioni che funzioni bene assicura diversi benefici a emittenti e investitori”.

Oltre a questo effetto di cattiva reputazione, il basso livello di operazioni di questo tipo può risentire di diversi altri fattori. Secondo il paper di Bank of England e Bce tra questi vi è un quadro regolamentare ritenuto stringente e che contribuisce all’incertezza, una assenza di standardizzazione in ambito europei e la mancanza di dati sull’andamento dei titoli garantiti da attività (gli Abs o asset-backed securities).

Allo scopo di rimuovere questi impedimenti il documento propone alcuni interventi a cominciare dall’elaborazione di “principi per validare le cartolarizzazioni e armonizzare gli standard nell’Unione”. Servono diverse riforme di mercato, la prima è su semplicità e trasparenza a favore degli investitori. La seconda è che le banche devono avere incentivi a erogare prestiti che poi devono attentamente monitorare. Il terzo aspetto è che gli investitori devono disporre di dati sufficenti per capire come un titolo di questo genere si comporti in vari tipi di contesti. (TMNEWS)