14:08 mercoledì 20 Settembre 2023

Banca Valsabbina e Gruppo Nsa: si rafforza alleanza storica

L’alleanza storica tra Banca Valsabbina e Gruppo Nsa, avviata agli albori del nuovo millennio, è destinata a rafforzarsi. Il Gruppo Nsa, attore di spicco nel panorama della consulenza per PMI italiane e della mediazione creditizia, vede ora l’ingresso di Banca Valsabbina nel suo capitale sociale.

In particolare, Banca Valsabbina avrà una quota di minoranza (9,9%) del capitale della Holding del Gruppo Nsa. Questo avverrà grazie ad un aumento di capitale sociale dedicato, che servirà a finanziare gli investimenti del gruppo. Questo importante passaggio contribuirà anche allo sviluppo di ulteriori sinergie tra le due realtà.

“I solidi risultati raggiunti finora confermano l’efficacia della nostra collaborazione. Come banca, abbiamo sempre operato al fianco delle imprese come partner affidabili e presenti. Recentemente, abbiamo avviato nuovi progetti innovativi e ne abbiamo altri in programma. Questo investimento finanziario, sebbene di minoranza, rafforza ulteriormente la partnership e permette al Gruppo Nsa di continuare il suo percorso di sviluppo e crescita. In questo modo, continuiamo a creare valore per il nostro territorio e per la nostra Banca”, ha dichiarato Hermes Bianchetti, Vice Direttore Generale Vicario di Banca Valsabbina.

Breaking news

24/05 · 17:43
Piazza Affari strappa un segno più in chiusura

Le borse europee chiudono poco mosse, mentre Wall Street rialza la testa dopo il calo della vigilia. A Piazza Affari, il Ftse Mib archivia le contrattazioni poco mosso (+0,07%) a 34.490,71 punti, con acquisti su Iveco (+3,2%), Unipol (+2,9%) e Poste Italiane (+1,7%), mentre chiudono in calo Enel (-0,8%), Banca Mps (-0,7%) ed Eni (-0,7%). […]

24/05 · 17:16
Bioera:, titolo in aumento del 22,98% dopo la decisione del tribunale fallimentare di Milano

Le azioni di Bioera sono aumentate del 22,98% a Piazza Affari dopo che il Tribunale Fallimentare di Milano ha concesso 60 giorni per presentare un accordo di ristrutturazione del debito. La società, fondata dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, dovrà completare gli accordi con almeno il 60% dei creditori entro il 22 luglio.

24/05 · 16:00
Leonardo, via libera al bilancio 2023

Leonardo ha confermato il bilancio 2023 e ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,28 euro per azione. La data di pagamento è fissata per il 26 giugno 2024, con una forte partecipazione degli azionisti istituzionali.

24/05 · 15:42
Fincantieri, contratto da 1 miliardo di dollari per la costruzione di fregate della US Navy

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri Marinette Marine un contratto di oltre 1 miliardo di dollari per la costruzione della quinta e sesta fregata della classe “Constellation” per la US Navy. La costruzione della prima fregata è in corso a Marinette, Wisconsin.

Leggi tutti