17:16 venerdì 24 Maggio 2024

Bioera:, titolo in aumento del 22,98% dopo la decisione del tribunale fallimentare di Milano

Le azioni di Bioera hanno registrato un aumento del 22,98% a Piazza Affari, portando il valore del titolo a 0,076 euro. Questo incremento significativo è stato stimolato dalla decisione del Tribunale Fallimentare di Milano di concedere alla società un periodo di 60 giorni, fino al 22 luglio, per presentare un accordo di ristrutturazione del debito.

I giudici, che avevano riservato la loro decisione al termine dell’udienza di ieri, hanno oggi accettato la richiesta avanzata dagli avvocati della società due giorni fa. Bioera, fondata dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, ha ricevuto il supporto del tribunale nonostante la Procura avesse insistito per una liquidazione giudiziale.

In una nota ufficiale, Bioera ha dichiarato: “Nel termine verranno completati gli accordi con almeno il 60% del ceto creditorio e verrà verosimilmente depositato un accordo di ristrutturazione del debito”. Inoltre, i giudici hanno nominato l’avvocato Corrado Camisasca come commissario giudiziale, il quale avrà il compito di esprimere un parere sulla proposta della società.

Breaking news

12:28
Lufthansa in calo a Francoforte: -4,8%

Le azioni di Lufthansa subiscono un calo significativo alla Borsa di Francoforte dopo la raccomandazione di JP Morgan di vendere il titolo e la riduzione del target price. La compagnia aerea tedesca è alle prese con la procedura antitrust della UE per l’acquisizione di Ita.

12:27
Parmacotto, 25 milioni di finanziamento da Crédit Agricole, BPER e Banco BPM per espandersi all’estero

Crédit Agricole Italia, insieme a BPER e Banco BPM, ha concesso un finanziamento di 25 milioni di euro a Parmacotto per sostenere la sua espansione internazionale e i piani di crescita fino al 2027.

11:17
UE, la Cina è pronta a reagire dopo i dazi sui veicoli elettrici

La Cina ha dichiarato di riservarsi il diritto di presentare un reclamo all’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) dopo l’annuncio dell’Unione europea sull’imposizione di dazi sui veicoli elettrici cinesi. Il portavoce del Ministero del Commercio cinese, He Yadong, ha affermato che la Cina adotterà tutte le misure necessarie per difendere i diritti e gli interessi delle imprese cinesi.

10:18
Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo: Nikkei -0,4%

La Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso a causa delle perdite nei titoli automobilistici e assicurativi, mentre gli investitori attendono le decisioni della Banca del Giappone.

Leggi tutti