
Fonte: Getty
UBS Asset Management amplia la sua offerta con il lancio di una nuova linea di ETF Core, pensata per offrire soluzioni di investimento azionarie ad alta qualità a basso costo. La gamma copre i principali mercati azionari globali e sarà presto integrata con ETF obbligazionari e strumenti attivi specializzati nel reddito fisso e nei tematici. L’obiettivo è fornire agli investitori una cassetta degli attrezzi completa per costruire portafogli diversificati ed efficienti.
UBS punta sul mercato globale
La nuova gamma di 7 ETF azionari copre tutti i principali indici di mercato, tra cui Stati Uniti, Europa, Mercati Emergenti e Giappone. Nei prossimi mesi, la linea Core sarà ampliata con ETF a reddito fisso. Parallelamente, UBS AM sta sviluppando una linea di ETF attivi, basati sulle sue competenze nel reddito fisso e nelle azioni tematiche. Successivamente, seguirà una serie di ETF focalizzati sulla generazione di reddito, con option overlay.
La crescita nel segmento degli ETF
“Grazie alla nostra grande esperienza e alle nostre dimensioni vogliamo offrire ai nostri clienti una gamma diversificata di ETF Core, essendo tra i principali gestori di indici in Europa e tra i maggiori provider di ETF. La nostra volontà è anche quella di mettere a disposizione le nostre competenze distintive nel reddito fisso attivo e nelle azioni tematiche attraverso questo strumento di investimento in forte crescita, integrando la nostra offerta di ETF specializzati, sostenibili e con copertura valutaria” ha commentato André Mueller, Head of Client Coverage di UBS Asset Management.
I clienti al centro delle strategie
Francesco Branda, Head of ETF & Index Fund Sales Italy di UBS Asset Management, ha evidenziato la centralità dei clienti: “La nostra gamma di ETF, in continua espansione, offre ai clienti un’autentica varietà di scelta a costi competitivi. Siamo convinti che i nostri ETF Core siano tra i più efficienti sul mercato in termini di costi, rappresentando al contempo una scelta di alta qualità per gli investitori. Continueremo ad ampliare la nostra offerta per rispondere all’evoluzione delle esigenze dei clienti, includendo i nostri prossimi ETF obbligazionari Core e gli ETF attivi specializzati”.