Mercato immobiliare pagina 80

Mutui prima casa: servono quasi 18 anni per ripagare finanziamento

Si tratta di un dato in aumento rispetto al 2013 ma solo per via di un aumento della cifra richiesta

Case esistenti Usa: acquisti in crescita su base mensile, ma peggio del 2017

La compravendita di case esistenti è andata peggio dell’anno prima a marzo negli Stati Uniti ma ha visto allo stesso tempo un incremento dell’1,1% dell’attivitĂ  su base mensile, in gran parte dovuta al balzo degli acquisti nelle aree del Midwest e della costa nordorientale.

Ue: prezzi case in aumento dovunque tranne che in Italia

BRUXELLES (WSI) – In aumento nel quarto trimestre 2017 i prezzi delle case nella zona euro e nella Ue, rispettivamente del 4,2% e del 4,5%. Lo rende noto l’Eurostat secondo cui rispetto al terzo trimestre 2017 sono aumentati rispettivamente dello 0,9% e dello 0,7%. L’Italia è l’unico Paese dell’Ue dove i prezzi continuano a calare:

Regno Unito: prezzi case in aumento a marzo

Prezzi case in aumento a marzo nel Regno Unito secondo Halifax.

Istat:  prezzi case in calo rispetto ad un anno fa

Secondo l’Istat nel quarto trimestre 2017 i prezzi delle case diminuiscono dello 0,3% nei confronti del 2016.

Immobiliare: inizio d’anno debole per i prezzi, ma non al Nord

Italia divisa in due per prezzi immobili: Milano supera Roma

New York, Manhattan: vendite case in calo, si è arrivati al punto di rottura

NEW YORK (WSI) – Le vendite di casa a Manhattan, nel cuore di New York City, sono in calo dal 2009 e sono arrivate oggi a un punto di rottura. “Anche con i prezzi immobiliari di New York, si è raggiunto un punto in cui la resistenza si fa sentire”, ha detto Frederick Peters, CEO

Sondaggio: maggioranza proprietari di case in affitto è donna

Secondo un sondaggio condotto da Uniplaces, il 56% di chi possiede un appartamento in affitto è donna

Usa: tornano a crescere vendite case con contratti in corso

Tornano a salire le compravendite di abitazioni per le quali è stato siglato solo il compromesso

Usa, indice Case-Shiller in crescita piĂą del previsto

L’indice Case-Shiller è cresciuto del +6,4% su base annua, una percentuale piĂą alta delle aspettative che erano per un aumento del 6,15%