In merito al caso Evergrande, il prof. Giuliano Noci, in un'intervista esclusiva per Wall Street Italia, ribadisce la necessità da parte della Cina di ristrutturare il debito. E di riformarsi.
Ciò che sta accadendo in Niger è la punta dell’iceberg di una destituzione dei colonialisti occidentali. Le riflessioni di Antonino Papa.
La crisi di Country Garden Holdings peggiora a causa della sospensione del commercio di obbligazioni e della caduta del valore delle azioni. Intanto crescono le tensioni tra Cina e Taiwan.
Chi c’è dietro l’azione araba nel mondo del calcio? Un fondo sovrano tra i più grandi al mondo, che gestisce oltre 600 miliardi di dollari. L'analisi di Leopoldo Gasbarro.
Prosegue la volatilità sul prezzo del grano che continua il rally avviato settimana scorsa dopo lo stop dell'accordo, ecco gli impatti
Intercettazioni informatiche, cyberattacchi e violazioni dei sistemi informatici sono diventati problemi sempre più rilevanti nell'era digitale in ...
Sullo sfondo di un contesto di incertezza politica e tensioni tra Russia e Ucraina, oggi scade l'accordo sul grano tra i due paesi, lasciando molte ...
L’Arabia Saudita punta ad aggiornare la sua economia e ripulire la propria immagine per mezzo del cosiddetto “sport washing”. Il commento di Lapo de Carlo.
L'asprezza delle relazioni tra Cina e Stati Uniti non è una novità per il panorama geopolitico globale, ma negli ultimi tempi un elemento in ...
Nel contesto delle relazioni diplomatiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti, la recente visita della segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet ...