Titoli del Giorno: 13-07-2010

di Redazione Wall Street Italia
13 Luglio 2010 11:56

Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari
TITOLI DEL GIORNO
Le analisi oggetto del presente report hanno il solo scopo di garantire la periodica
copertura dei titoli e dei settori che compongono l’indice di riferimento FTSEMIB.
Martedì 13 Luglio 2010, h 11.15
AZIONI ITALIA
FTSE MIB (PC 20788)

L’ indice FTSE MIB ha chiuso ieri a 20515 (+ 0.19%)

Seduta di lunedì 12 luglio invariata per il FTSEMIB 40.
I corsi oscillano nell’intorno della chiusura di venerdì testando un massimo a 20646 e un minimo a 20392.

Prosegue quindi l’ampia e prolunga fase di trading range.
Per il breve periodo i corsi sembrano diretti verso l’importante area di resistenza coincidente con la parte alta del range, situata a ridosso delle 20800/21000.
Un primo segnale di debolezza scaturirebbe solo sotto le 20000; evento che aprirebbe le porte alle 19300 in prima battuta e nuovamente verso le 18800 in seguito.

In ottica di più ampio respiro solo l’uscita dalla fascia 21000 / 18800 fornirebbe nuovi segnali di direzionalità sul mercato azionario italiano.

Oggi parliamo di:
B.ca Popolare MilanoAtlantiaGeoxAzimutBulgariFiat

BCA POPOLARE DI MILANO (PC 3.785)

Il rimbalzo tecnico delle ultime sedute ha condotto le quotazioni in prossimita’ di area 3.80-3.85.

Per le prossime sedute: nuovi spunti rialzisti sopra 3.85 con primo obiettivo 4.00 e a tendere 4.20.
Per il medio periodo sono possibili movimenti in range tra le 3,85 e le 3,30.
Ritorno di debolezza sotto 3.30 con possibilita’ di discese verso area 3.10/15 e successivamente 2.70/80.

Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 3.70/3,69. Nuova positivita’ sopra 3.85 con obiettivo 3.88. Indebolimento sotto 3.685, con possibilita’ di discesa a 3.60.

ATLANTIA (PC 15.62)

Il rimbalzo tecnico delle ultime sedute ha condotto le quotazioni al test della resistenza posta a 15.65.

Per le prossime sedute: chiusure confermate sopra 15.65/15.70 aprirebbero spazi a nuovi rialzi con primo obiettivo 16.10/30 e a tendere la resistenza posta a 16.65/75. Possibili oscillazioni in range tra le 15,65 e le 15,00.
Perdita di spinta sotto 14.90 con possibilita’ di ripiegamenti verso area 14.30/40 e quindi il supporto posto a 13.90-14.00.

Per l’infraday: possibili oscillazioni in range tra le 15,67 e le 15,35. Sotto le 15,35 assisteremmo ad un segnale di debolezza per le 15,00.

GEOX (PC 3.945)

Nelle ultime sedute le quotazioni si sono portate al test della resistenza posta a 4.00, in fase di test.

Per le prossime sedute: nuova positivita’ sopra 4.00 con possibilita’ di apprezzamenti verso area 4.10/15 e a tendere la resistenza posta a 4.40/45. Possibili oscillazioni tra le 4.00 e le 3,70/3,60.
Ritorno di debolezza 3.60 con possibilita’ di discese verso area 3.30/35 e quindi il supporto posto a 3.00/05.

Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 3.85. Sono possibili movimenti in range tra il livello e le 3,97. Sopra le 4.00 possibili estensioni a 4.05.

AZIMUT (PC 6.89)

Lo spunto rialzista delle ultime sedute ha condotto le quotazioni al test di area 7.10/20. Successivamente i corsi hanno stornato verso le 6,71.

Per le prossime sedute: sono possibili movimenti in range tra le 7,25 e le 6,35. Chiusure confermate sopra 7.25 aprirebbero spazi a nuovi rialzi verso area 7.50/60 e a tendere la resistenza posta a 8.35/45.
Ritorno di debolezza sotto 6.35 con possibilita’ di discese verso area 5.80/90 e successivamente il supporto posto a 5.45/55

Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 6.70. Sono possibili oscillazioni tra il livello le 7,00.

BULGARI (PC 6.16)

Il rimbalzo tecnico in atto sta conducendo le quotazioni in prossimita’ di area 6.25/50.

Per le prossime sedute: i corsi potrebbero muoversi tra le 6.50 e le 5.75. Spunti rialzisti sopra 6.50 aprirebbero le porte vero l’obiettivo di area 7.00.
Ritorno di debolezza sotto 5.70 con possibilita’ di discese verso area 5.50/55 e a tendere il supporto posto a 5.30/35.

Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 6.10. Nuova positivita’ sopra 6.25 con obiettivo 6.33. Indebolimento sotto 6.10 con possibilita’ di discesa a 6.00.

FIAT (PC 9.265)

L’ultima correzione ha condotto le quotazioni al test del supporto intermedio posto a 8.00/10. Il livello permette una reazione tecnica fin verso l’area 9.30.

Per le prossime sedute: il titolo potrebbe proseguire nella sua fase laterale compresa tra le 8,10 e le 9,50/9,70 (obbiettivo del rimbalzo in atto)
La violazione di 8.00 indebolirebbe il quadro tecnico con possibilita’ di discese verso area 7.50/60 e a tendere il supporto posto a 6.50/70.
Un forte segnale di positivita’ per il medio periodo si avrebbe solo sopra le 9,70/9,75

Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 9.00. Nuova positivita’ sopra 9.30 con obiettivo 9.41. Indebolimento sotto 9.00 con possibilita’ di discesa a 8.82.

Note terminologiche

Trend: tendenza, che per il presente report può essere ulteriormente qualificata come di:
– brevissimo periodo: 1-2 giorni
– breve periodo: 2-10 giorni.
– medio periodo: 10-30 giorni.
– lungo periodo: oltre i 30 giorni.

PC: prezzo corrente, ovvero prezzo di mercato al momento dell’analisi.
PR: prezzo di riferimento, inteso come prezzo di chiusura della seduta precedente.
momentum: indica la velocità/accelerazione del mercato “pesata” per i volumi.
mm: media mobile.
rally: movimento a rialzo, spesso successivo a una forte discesa e a una fase di riaccumulazione.
gap: area di prezzi non battuta, con conseguente movimento a “balzo” verso l’alto (gap-up) o il basso (gap-down) delle quotazioni rispetto alla rilevazione precedente.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali
I servizi disponibili

Tutti i servizi in prova gratuita per 1 mese sulla Piattaforma SELLA ADVICE TRADING, sul trading-on-line

Segnali Future Nasdaq100 Multiday (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday);

Segnali Portafogli Europa (ogni mercoledì, segnali solo long sui principali titoli azionari europei, con orizzonte 1 – 3 mesi)

Segnali Future Eurostoxx50 (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday);

Segnali Future FTSE/MIB Mini (ex-miniFib) Multiday (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday);

Segnali Future FTSE/MIB (ex-Fib30) infraday (segnali quotidiani long/short sul future, con orizzonte infraday);

Segnali Titoli Italia (segnali quotidiani di trading long/short sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte infraday -una settimana);

Segnali Titoli Italia Multiday (ogni lunedì e mercoledì, segnali di trading long/short sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte 1- 4 settimane);

Segnali Portafogli Italia (ogni venerdì, segnali solo long sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte 1 – 3 mesi)

Per informazioni: www.analisitecnica.net Consulta anche il manuale e i tracker.

Legenda

I dati relativi ad indici di Borsa, titoli azionari ed obbligazionari, commodities, valute, derivati sono forniti da information provider quali: Bloomberg, e-Signal, Il Sole24Ore, STB.

Il presente documento si configura come un servizio di informativa finanziaria standard e non può, in nessun caso, essere considerato un appello al pubblico risparmio.
Esso non contiene altresì suggerimenti di strategie di investimento e non costituisce “consulenza in materia di investimenti”, come definita dall’articolo 1 comma 5 septies del D.Lgs. n.58/1998. I livelli di supporto, resistenza ed i prezzi obiettivo sono individuati esclusivamente applicando i criteri, le metodologie ed i dettami di pertinenza dell’analisi tecnica dei mercati finanziari, con un orizzonte temporale di breve periodo.

I risultati (guadagni o perdite) – qualora indicati – relativi a questo servizio si riferiscono ai dati storici ed a quanto avvenuto fino alla data della sua elaborazione e pertanto non sono indicativi di risultati futuri. Salvo diversamente specificato, sono considerati al lordo di commissioni, competenze ed oneri a carico dell’utente che decida di effettuare attività di compravendita degli strumenti finanziari oggetto del servizio stesso.