Via al Forum di Davos, chi sono i partecipanti italiani
L'Italia è rappresentata da 4 ministri e alcuni top manager
L'Italia è rappresentata da 4 ministri e alcuni top manager
Dopo il rinvio di gennaio a causa della pandemia, il World Economic Forum ha reso noto che il meeting del 2022 si terrà da domenica 22 a giovedì 26 ...
E se il “Grande Reset” fosse un attacco ai nostri risparmi? ...
Un report del World economic forum mette in luce come la pandemia e l'automazione pongano una doppia sfida al lavoro, richiedendo nuove competenze
Inclusione prima di tutto. Ma non solo. Le qualità dei nuovi leader per non perdere la partita dei mercati.
Da Donald Trump a Greta Thunberg: ecco tutti gli ospiti più attesi del World Economic Forum 2020 di Davos, fra il 21 e il 24 gennaio
A guidare la classifica quest'anno è Singapore. Italia 30esima.
Nel 2030 lavoreremo tutti 15 ore, secondo lo storico ed economista olandese diventato fenomeno virale per il suo intervento a Davos sulle tasse ai ricchi.
Con l’incremento delle attese degli stakeholder, nessuna azienda può permettersi di rimanere indietro: imprese vanno preparate alle sfide del futuro.
Parlando a Davos, David Salomon ha sottolineato che le assunzioni sono bloccate nel Regno Unito, vanno invece avanti in Unione Europea.