Covid rafforza il welfare aziendale, attive oltre il 50% delle pmi
È il quadro delineato dal quinto rapporto annuale "Welfare Index Pmi", realizzato da Generali Italia.
È il quadro delineato dal quinto rapporto annuale "Welfare Index Pmi", realizzato da Generali Italia.
Carlo Calenda e una lista di sindagi e presidenti di Regione hanno acquistato una pagina della Faz per lanciare una richiesta di aiuto ai tedeschi
Nella maggior parte delle nazioni, la popolazione sta invecchiando e vive più lungo, comportando oneri crescenti in generale per il welfare.
Aumenta la spesa per il welfare locale per cui, rende noto l'Istat, per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in ...
Pensioni, sanità, politiche sociali: i tre pilastri del welfare rischiano di finire schiacciati dal peso della demografia e di una crescita insufficiente
di LEOPOLDO GASBARRO E' emergenza sanitaria, i bisogni di cura sono cambiati e la spesa sanitaria privata sale a 38 mld l'anno: 1500 euro a famiglia.
Rimpicciolita, invecchiata, con pochi giovani e pochissime nascite. Lo rileva il Censis nell'ultimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese.
L'aspettativa di vita applicata alle pensioni è il meccanismo che aumenta i requisiti contributivi e anagrafici secondo l’adeguamento accertato dall’Istat.
Sistema di protezione sociale a rischio emerge dal Rapporto Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti.
L'Ocse ha pubblicato il suo studio annuale dedicato alle pensioni: in Italia l'aspettativa di vita successiva al ritiro è fra le più elevate al mondo