Censis: Italia nella morsa dello tsunami demografico, welfare sotto pressione
Rimpicciolita, invecchiata, con pochi giovani e pochissime nascite. Lo rileva il Censis nell'ultimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese.
Rimpicciolita, invecchiata, con pochi giovani e pochissime nascite. Lo rileva il Censis nell'ultimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese.
L'aspettativa di vita applicata alle pensioni è il meccanismo che aumenta i requisiti contributivi e anagrafici secondo l’adeguamento accertato dall’Istat.
Sistema di protezione sociale a rischio emerge dal Rapporto Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti.
L'Ocse ha pubblicato il suo studio annuale dedicato alle pensioni: in Italia l'aspettativa di vita successiva al ritiro è fra le più elevate al mondo
I Millennial italiani sono consapevoli di dover risparmiare di più, in quanto dedicano in media il 14,6% del proprio reddito ai risparmi per la pensione.
Decidere di trascorrere la pensione in un altro paese non è una decisione facile. Ecco alcuni suggerimenti per chi sta pensando di fare il grande passo.
Cresce il numero dei professionisti che, dal 2014 al 2017 registrano un incremento pari all’11,3%. Lo rivela un report dell’Inps secondo cui tra i ...
Dal prossimo anno al via la rivalutazione degli assegni pensionistici lordi tra 1.500 e i 2.000 euro, una misura che interessa 2,5 milioni di persone.
Secondo l'Ocse i giovani di oggi in Italia andranno in pensione iù tardi per avere più o meno lo stesso importo dei loro genitori.
Ci vorrà qualche tempo ma, a meno che non si prendano delle contromisure, gli italiani sono condannati a sparire