Ora legale per sempre: un rimedio al caro energia?
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 finirà l'ora legale. Ma quanto potremmo risparmiare se decidessimo di tenerla?
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 finirà l'ora legale. Ma quanto potremmo risparmiare se decidessimo di tenerla?
L'Italia ha consumato complessivamente 27,9 miliardi di kWh di energia elettrica a giugno 2022, rileva Terna. Analisi tecnica sul titolo
L'ora legale comincerà domenica 27 marzo, quando alle due di notte bisognerà spostare le lancette avanti di sessanta minuti, e terminerà il 30 ottobre.
Nel mese di giugno 2021 la domanda di energia elettrica in Italia è stata di 27,4 miliardi di kWh, coperta per il 42% dalle fonti rinnovabili. ...
Nel mese di maggio la domanda di energia elettrica in Italia è stata di 24,5 miliardi di kWh. Secondo le analisi di Terna, la società che gestisce ...
Prosegue il recupero dei consumi elettrici e industriali: nel mese di aprile, Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione ...
Domenica 28 marzo torna l’ora legale in Italia il che significa che dovremmo spostare le lancette degli orologi un’ora in avanti dalle 02:00 alle ...
A febbraio i consumi di energia elettrica in Italia sono risultati sostanzialmente in linea con quelli dello scorso anno, a parità di calendario. A ...
Secondo Equita Sim le strategie Esg più robuste saranno quelle best-in-class, e non le più diffuse strategie di esclusione
"Pensiamo che nel breve termine la traiettoria positiva possa continuare", ha affermato Axa IM, invitando però alla cautela su orizzonti più lunghi