Crisi demografica: nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia
Al 31 dicembre 2019 la popolazione residente in Italia è inferiore di quasi 189 mila unità (188.721) rispetto all’inizio dell’anno.
Al 31 dicembre 2019 la popolazione residente in Italia è inferiore di quasi 189 mila unità (188.721) rispetto all’inizio dell’anno.
La nazione con la più alta presenza di stranieri in Europa è la Germania (9,679 milioni, pari all'11,7% della popolazione residente), seguita dal ...
Un dossier dei tecnici del Parlamento mette in dubbio alcuni punti del reddito di cittadinanza e del riscatto agevolato della laurea.
Gli stranieri investono nel mattone italiano. A dirlo il Market Report "Commercial Real Estate in Italy - H1 2018" realizzato da Engel & Völkers ...
Jooble, sito internazionale specializzato nella domanda e offerta di lavoro: il 4 % degli utenti stranieri scelgono Italia come il posto giusto per trovare un lavoro.
In Toscana, Veneto, Liguria, Marche senza il contributo delle aziende create da stranieri il saldo regionale del 2017 sarebbe stato negativo.
Un esercito di turisti stranieri pronto ad invadere l'Italia anche nel 2018. E’ quanto prevede Assoturismo Confesercenti. ...
Cresce la presenza dei lavoratori stranieri in Italia. Secondo una ricerca realizzata da Aidp, la principale associazione dei direttori del personale ...
Ecco la bozza della proposta di legge sullo ius soli che modifica l'attuale normativa sulla cittadinanza
L'analisi dei dati Istat mostra una crescita dell'occupazione più veloce degli immigrati residenti in Italia ma solo per i lavori poco qualificati.