Ollolai, case a 1 euro. Oltre mille richieste da tutto il mondo
Ollolai diventa la capitale mondiale dello smart working. Oltre mille richieste da tutto il mondo di professionisti che vogliono trasferirsi.
Ollolai diventa la capitale mondiale dello smart working. Oltre mille richieste da tutto il mondo di professionisti che vogliono trasferirsi.
Nonostante lo smartworking sia diventato la norma durante la pandemia, molte aziende, tra cui Amazon, stanno spingendo i dipendenti a ritornare in ufficio. Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha affermato che la presenza in ufficio è fondamentale per la cultura aziendale, provocando critiche da parte dei dipendenti.
Il trend del nomadismo digitale è ad un punto tale che per diventarlo oggi basta davvero poco, anche qua in Italia. Infatti sempre più persone sono smart worker, proprio per i vari benefit previsti.
"Lo smart working è il contrario della produttività", aveva sentenziato Jamie Dimon, numero uno di JP Morgan Chase. E' davvero così?
In occasione del Work From Home Day, ecco i risultati di una ricerca del National Bureau of Economic Research sullo smartworking.
Il 64% dei dipendenti, se costretti ad un lavoro full time in ufficio, si è dichiarato disponibile a dare le dimissioni.
I risultati di una recente indagine di Enea dimostrano come lo smart working può aiutare a migliorare la qualità della vita.
Grandi novità per lo smart working, che è stato prorogato fino al 30 giugno 2023 dal Governo Meloni. Ecco chi potrà richiederlo
Lo smart working è stato prorogato fino al 30 giugno 2023. Scopriamo chi ne può beneficiare fino a quella data.
Un emendamento alla manovra che il governo approverà entro il 31 dicembre 2022 prevede una proroga allo smart working fino a marzo 2023