Governo: via libera al taglio del numero dei parlamentari
Via libera definitiva ieri in Parlamento alla legge che riduce il numero dei parlamentari da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200.
Via libera definitiva ieri in Parlamento alla legge che riduce il numero dei parlamentari da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200.
Professore di Economia all’Università Bocconi di Milano ha parlato di diversi aspetti che riguardano il nostro Paese, dallo spread al reddito, ma non solo.
Espulso lo scorso 31 dicembre dal M5s, Gregorio De Falco ha attaccato il metodo del Movimento: "verticistico, si esegue e basta"
Il reddito sarà istituito "a decorrere dal mese di aprile 2019" e il sostegno decorrerà "dal mese successivo a quello della richiesta", quindi a maggio.
Duro affondo della senatrice di Europa+ Emma Bonino al Senato contro i Cinque Stelle durante la discussione generale sula legge di bilancio.
Il vicepremier insiste: "effetti positivi sulla crescita già dal 2019". Boeri? "Io non lo rimuoverò. Resta là fino alla fine del suo mandato". Unicredit e Intesa +2%.
Ritorno alle urne sarebbe accompagnato da nuova legge elettorale e da una riforma costituzionale che preveda l'elezione diretta del capo dello Stato.
Inizia a scendere il consenso del governo Conte: in particolare il via-vai nelle intenzioni di voto avviene soprattutto nel cuore produttivo d'Italia
Secondo La Stampa la decisione sarebbe maturata a causa di un calo nei sondaggi soprattutto al Nord dove le misure assistenziali godono di minore consenso.
Se l turbolenze di mercato e in particolare i cali che hanno interessato gli asset italiani non dovessero durare troppo a lungo, le conseguenze ...