Renzi: se legge elettorale va cambiata, sia con sistema maggioritario
"La priorità della politica deve essere la crescita, non la legge elettorale. Se vogliono mettere mano alla legge elettorale, per noi di Italia Viva ...
"La priorità della politica deve essere la crescita, non la legge elettorale. Se vogliono mettere mano alla legge elettorale, per noi di Italia Viva ...
Ritorno alle urne sarebbe accompagnato da nuova legge elettorale e da una riforma costituzionale che preveda l'elezione diretta del capo dello Stato.
Per Di Maio sarebbe peggio un governo di scopo, di tregua o con qualsiasi altra formula come sembra stia pensando il Capo dello Stato Sergio Mattarella.
I pentastellati sarebbero pronti a dare un sostegno esterno a un esecutivo non politico a tempo per fare la legge elettorale e andare a votare.
Bisogna dire la verità agli italiani: legge elettorale "è congegnata perché nessuno abbia la maggioranza". Ex premier esclude alleanza col PD: "Non partecipiamo alle ammucchiate".
Facendo una stima dei seggi si capisce che l'Italia uscirà dal voto del 4 marzo con un Parlamento ingovernabile: nessuna alleanza possibile.
La Consulta salva dai ricorsi presentati la nuova legge elettorale, il Rosatellum.
Il 5,5% che con il Rosatellum avrà Mdp farà raccogliere solo 27 parlamentari, un flop e il PD non potrebbe continuare governare e questo potrebbe innervosire i mercati.
Per Repubblica il voto al Senato sullo ius soli potrebbe essere il primo passo per un accordo elettorale fra i partiti di centrosinistra.
Ecco come funziona il Rosatellum, la nuova legge elettorale votata definitivamente dal Senato e che va a sostituire l'Italicum. Al voto nella primavera del 2018.