Italia, Moody’s accende fari su invecchiamento popolazione: deficit in crescita fino al 5%
L'agenzia di rating torna ad occuparsi della tenuta dei conti pubblici di fronte alla crescita degli over 65: Italia e Grecia, due paesi più a rischio.
L'agenzia di rating torna ad occuparsi della tenuta dei conti pubblici di fronte alla crescita degli over 65: Italia e Grecia, due paesi più a rischio.
Per il quinto anno di fila, nel 2019 la popolazione italiana ha segnato una flessione. Solo parzialmente compensata dai flussi migratori.
Di fronte a un sistema che appare sempre più fragile, un rapporto della Cass Business School analizza il caso inglese e offre suggerimenti per ridurre i rischi.
La sottoassicurazione è problema soprattutto alla luce di alcuni trend, che rendono sempre più urgente il bisogni di protezione.
L'impatto dell'invecchiamento della popolazione è una delle grandi sfide a cui è chiamato il sistema sanitario nazionale italiano.
“L’invecchiamento della popolazione considerato da sempre come una criticità si sta rivelando un’opportunità di sviluppo per una nuova ...
Il mensile WSI di ottobre si racconta sui cambiamenti demografici e sugli effetti che questi hanno e avranno sul futuro di tutti.
Iniziare a risparmiare prima possibile è la prima regola per assicurarsi un futuro sereno.
L'agenzia di rating giustifica così le ragioni che l'hanno spinta a tagliare il rating dell'Italia a Baa3.
Colpa di Bce e invecchiamento rapido della popolazione: ne è convinto l'economista di Capital Economist Jack Allen. Sarebbe un fenomeno senza precedenti.