Italiani sempre più anziani. Cosa accadrà in futuro?
Prosegue senza sosta l'invecchiamento della popolazione italiana. Ecco gli ultimi dati, diffusi oggi dall'Istat.
Prosegue senza sosta l'invecchiamento della popolazione italiana. Ecco gli ultimi dati, diffusi oggi dall'Istat.
La longevità ha delle conseguenze positive per l'economia, dice Nicola Palmarini, direttore del National Innovation Center for Ageing.
La silver economy è sempre più importante. E lo sarà sempre più in futuro. Lo dice il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
Popolazione sempre più anziana: entro il 2100 il 38% dei residenti in Italia avrà più di 65 anni. Con alcune ripercussioni per l'economia.
L'Italia si dirige verso l'estinzione demografica, come afferma Elon Musk? Secondo i dati recenti, sembra che il discorso del CEO di Tesla non sia del ...
La popolazione mondiale invecchia e diminuisce il numero dei lavoratori: cosa comporta tutto questo per l'economia italiana.
Lo spiega Jesse Edgerton, economista senior di JP Morgan. Ecco come la demografia cambierà rendimenti e investimenti
L'agenzia di rating torna ad occuparsi della tenuta dei conti pubblici di fronte alla crescita degli over 65: Italia e Grecia, due paesi più a rischio.
Per il quinto anno di fila, nel 2019 la popolazione italiana ha segnato una flessione. Solo parzialmente compensata dai flussi migratori.
Di fronte a un sistema che appare sempre più fragile, un rapporto della Cass Business School analizza il caso inglese e offre suggerimenti per ridurre i rischi.