Banche minori: in Italia due su tre sono a rischio crac
A dirlo uno studio di R&S Mediobanca pubblicato da L'Espresso che svela i conti 2015 di 377 banche minori che hanno attivi inferiori a 5 miliardi di euro.
A dirlo uno studio di R&S Mediobanca pubblicato da L'Espresso che svela i conti 2015 di 377 banche minori che hanno attivi inferiori a 5 miliardi di euro.
Si chiama Ilan Shor ed è uno degli uomini più ricchi del paese. Avrebbe rubato $1 miliardo.
Ma il trasferimento è avvenuto nel settimo paradiso fiscale più importante del mondo: L'isola di Jersey, dove molti evasori aprono conti segreti.
Roma sarà costretta a liquidare il suo patrimonio artistico per far quadrare il bilancio?
Pericolo per i mercati finanziari globali. Allerta per i gestori.
"Il golpe avviato con la nomina di Mario Monti deve proseguire, per assicurare che gli italiani si immolino per salvare l'euro".
Da quando la Federal Reserve (nella foto, il presidente Ben Bernanke) ha dato il via a un programma di stimolo senza precedenti (cioe' droga per i mercati) tutte le nazioni hanno seguito a ruota immettendo nuova liquidita'. Non e' sostenibile. Il crack si tradurra' nella quadruplicazione di valore di....
Oltre alle tasse che vessano gli italiani, l'altra beffa: perdite immense a causa di crack finanziari e salvataggi vari. I casi si sprecano: da Deiulmar, a Banca Network (ricordate i conti congelati? fino a MPS. Domanda: gli arbitri del mercato, Consob, Isvap e Bankitalia, cosa stanno facendo?
Motivo principale: la crisi. La ripresa più rapida della città americana ha contribuito allo storico sorpasso. Anche Hong Kong ha messo la freccia sulla City, nel 2015 la scavalcherà per numero di addetti.
Il rapporto dei servizi segreti tedeschi: i magnati della Russia hanno parcheggiato nelle banche dell'isola 20,3 miliardi di euro di fondi neri, una cifra di poco superiore all’intero Pil cipriota. Nella foto, il presidente Dimitris Christofias con il premier Mario Monti. Sgomento della Germania, il salvataggio a rischio.