Elezioni Uk, trionfo dei conservatori di Johnson. Brexit più vicina
I conservatori si assicurano la maggioranza assoluta. Debacle per i Labour. Il premier: "il Regno Unito lascerà l'Ue il prossimo 31 gennaio".
I conservatori si assicurano la maggioranza assoluta. Debacle per i Labour. Il premier: "il Regno Unito lascerà l'Ue il prossimo 31 gennaio".
Il margine dei vantaggio per i conservatori di Boris Johnson, però, si è ridotto di ben 3 punti rispetto all'ultimo fine settimana
"Farei un patto col diavolo pur di ottenere una Brexit appropriata”, ha dichiarato Nigel Farage, fondatore del Brexit Party confermando i rumors
I primi risultati sul voto locale nel Regno Unito, avvenuto giovedì, hanno rivelato un netto declino nei consensi per i due partiti storici: i ...
Ancora più allarmanti per i Tory le prospettive per le elezioni europee che appaiono disastrose riuscendo a guadagnare solo il 17% dei consensi.
Boris Johnson ha pronunciato un discorso dai toni accesi al congresso dei Conservatori, che vede contrapposte correnti sui negoziati con l'Ue. Premier sulla graticola.
Gli ultimi sondaggi prevedono che il partito conservatore inglese perde punti e scende 44% mentre i labouristi arrivano al 35 per cento.
Nessun accesso al Mercato unico europeo “à la carte” per la Gran Bretagna, se ne vuole far parte deve accettare le quattro libertà europee, ...
Due blocchi sociali contrapposti e antagonisti producono l'asimmetria di una società che li fa convivere senza che comunichino tra loro. Da una parte i neo-poveri e chi vuole cambiare, in cerca di futuro; dall'altra i conservatori garantiti e pseudo-ricchi, che non mollano i privilegi. Opinione di Massimo Fini
Si terrà entro il 2017. Allarme laburisti: "il suo discorso produrrà incertezza e frenerà gli investimenti esteri". Il premier: "non sono un isolazionista ma voglio un'Unione europea migliore". E ancora: "senza riforma rischiamo di lasciare".