Pagate le bollette, agli italiani resta in tasca meno del 5% dello stipendio
Il caro bollette sta pesando sulle tasche degli italiani. Emerge dal decimo "European Consumer Payment Report" di Intrum
Il caro bollette sta pesando sulle tasche degli italiani. Emerge dal decimo "European Consumer Payment Report" di Intrum
Il canone Rai rimane nella bolletta elettrica per tutto il 2023. La conferma arriva dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
Scegliere la tariffa migliore è importante per risparmiare sulle bollette. Ecco a cosa stare attenti per risparmiare.
Chi sceglierà di accendere il condizionatore dovrà mettere a budget l’81% in più rispetto allo scorso anno. Ecco 6 consigli per risparmiare
Con la rimozione dalla bolletta a partire dal 2023, il canone Rai potrebbe subire un’impennata e dai 90 euro attuali fino ad arrivare a pagare anche 300 euro.
I risultati dell'indagine “Gli italiani e l’energia” presentata da MediaWorld
Il governo Draghi ha dato l’ok ad un ordine del giorno sul decreto energia che accoglie la richiesta arrivata dall’Unione europea.
L'entità del rincaro dipenderà da quanto il governo interverrà per calmierare i costi sui consumatori finali, come avvenuto nei mesi scorsi
Bruxelles ha chiesto all'Italia nel PNRR di eliminare gli "oneri impropri" dai costi dell'energia quindi il canone Rai potrebbe uscire dalla bolletta.
Nel 2020 la spesa media per la bolletta dell’acqua della famiglia tipo, calcolata sul consumo di 192 metri cubi annui, ha toccato i 448 euro. Così ...