Un’ora in meno per raggiungere Bari da Bologna con la nuova Adriatica
Investimento da 8,5 miliardi per migliorare la linea ferroviaria Adriatica. Giovannini ha inviato il progetto di RFI alle regioni coinvolte
Investimento da 8,5 miliardi per migliorare la linea ferroviaria Adriatica. Giovannini ha inviato il progetto di RFI alle regioni coinvolte
La linea ferroviaria sarà completata nel 2026 e costerà complessivamente 6,2 miliardi: i tempi di percorrenza Bari-Roma scenderanno a tre ore
L’ago della bilancia nel governo giallo-verde sulla TAV sembra pendere oggi a favore di un Sì come da sempre vuole la Lega.
Proposto dai favorevoli alla Tav, sarebbe possibile solo nella forma di "consultazione popolare" nella regione Piemonte o come "referendum di indirizzo"
Pressing della Francia: "Non faremo un tunnel da soli, confido che gli italiani confermino il loro impegno".
Nessuna decisione sui bandi di gara, solo l'idea di un bilaterale con la Francia per verificare i criteri di finanziamento dell'Alta Velocità
Dopo aver valutato le ragioni del "sì" insieme al professor Roberto Zucchetti (qui la videointervista), analizziamo anche le ragioni del "no" insieme ...
Il documento, firmato dai capigruppo M5S e Lega, Francesco D’Uva e Riccardo Molinari, prova a mettere uno stop definitivo alla Tav
I favorevoli difendono la Tav in nome di ragioni ambientali e di competitività economica mentre i contrari si concentrano sui costi considerati eccessivi.
Il treno sarà più veloce ed economico dell'aereo su un numero sempre maggiore di tratte negli anni a venire