Def, in arrivo stangata Iva da 1.312 euro a famiglia
Il nuovo Documento di Economia e Finanza porta con sé l'aumento automatico di Iva e accise previsti dalle clausole di salvaguardia a partire dal 2019.
Il nuovo Documento di Economia e Finanza porta con sé l'aumento automatico di Iva e accise previsti dalle clausole di salvaguardia a partire dal 2019.
Una raffica di rincari in vista per le famiglie italiane. Secondo l'Adusbef, nel 2018 la spesa annua di una famiglia italiana media aumenterà di ...
La previsione di aumenti per il 2018 è aggravata non solo dalla crescita dei costi energetici, ma anche da alcuni fenomeni speculativi o derivanti da inefficienze di sistema,
Elio Lannutti, presidente dell'associazione a difesa dei consumatori, si scaglia contro Bankitalia, secondo cui le spese sarebbero invece scese.
Per le associazioni dei consumatori, la colpa è della paura per il futuro.
Di quasi 35 miliardi di tredicesima che gli italiani incasseranno nei prossimi giorni, resteranno appena 5 miliardi (il 14,8%) da spendere per regali, viaggi o il cenone.
Correntisti e lavoratori della banca pagano i costi dell'operazione, mentre ai manager vanno commissioni da 448 milioni a operazione. Altra frode a danno delle famiglie.
Le più mportanti azioni legali contro agenzie di rating e banche partono da una piccola provincia del Sud d'Italia. Dietro c'è pm Ruggiero: un "esibizionista" per i colleghi. Ma per altri è l'unico che si oppone al tentativi di insabbiamento di grandi scandali finanziari.
L'associazione dei consumatori: "Promesse da marinaio. Con la nuova impennata del debito, gravame di 37.145 euro per ognuno dei residenti, 93.000 euro per ogni a famiglia". Ecco quanto cresce al minuto e al secondo.
Ministro Sviluppo Economico critica esclusione scenari probabilistici da prospetti informativi bancari. Contro numero uno autorità di controllo mercati anche viceministro Economia.