(Teleborsa) – Piazza Affari avvia la settimana con la giusta intonazione. Il listino italiano si fa contagiare dal buon umore delle principali piazze del Vecchio Continente sull’onda delle positive indicazioni arrivate dalla borsa di Wall Street di venerdì e dai listini asiatici stamane. L’attenzione oggi sarà puntata sul comparto bancario dopo che venerdì sono stati pubblicati i risulati degli stress test sugli istituti di credito europei. Su novantuno banche del Vecchio Continente solo sette non sono riuscite e a passare l’esame, tra cui cinque banche spagnole, una banca tedesca ed una banca greca. In Italia banche promosse a pieni voti. Tutti gli istituti bancari che si sono sottoposti all’esame hanno avuto un risultato positivo. Sul mercato valutario, l’euro si muove al rialzo nei confronti del biglietto verde. Il cambio tra la moneta unica ed il dollaro si attesta a 1,2928 USD dopo la chiusura a 1,29. La moneta unica avanza anche nei confronti dello yen scambiando a 112,88. La moneta di Eurolandia viene rinvigorita dal risultato degli stress test che hanno mostrato la solidità del sistema bancario europeo. Dal fronte macroeconomico, l’agenda europea è priva di dati rilevanti, mentre, negli stati Uniti, questo pomeriggio sarà reso noto l’indice CFNAI e le vendite nuove case del mese di giugno. Tra gli indici milanesi, il FTSE IT All-Share avvia la settimana con un rialzo dello 0,41% a 21.666 punti mentre il FTSE MIB avanza dello 0,50% a 20.711. Il FTSE Mid Cap guadagna lo 0,71% a 23.202 e del FTSE STAR lo 0,42% a 10.623 punti. Banche in pole position. la migliore è il Banco Popolare che oltre ad avere avuto un risultato positivo sugli stress test, venerdì sera, ha annunciato che proporrà appello contro Sentenza Italease – Egerton. Freccia verde anche per Intesa, Unicredit, MPS e Ubi Banca che hanno tutte superato gli stress test di venerdì. In retromarcia la Fiat. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, riguardo la decisione del Lingotto di spostare la produzione in Serbia auspica che il trasferimento non vada a scapito della produzione e degli addetti in Italia. Occhi puntati su Luxottica e Terna che oggi riuniscono oggi i rispettivi Cda. Tra gli energetici freccia verde per Edison dopo una semestrale che ha visto crescere utili e ricavi. Sul completo brillante Risanamento che ha annunciato la rinuncia al riesame del provvedimento di sequestro preventivo dell’area di Santa Giulia, mentre è tonica Cell Therapeutics che ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo, soggetto alle condizioni di chiusura, di offrire USD 4,06 milioni di titoli ad un investitore accreditato, nel quadro di una offerta privata ai sensi della legge Securities Act del 1933.