(Teleborsa) – Il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo è da stamani negli Stati Uniti per una tre giorni dedicata ai temi dell’energia e della sicurezza nel nucleare. Oggi e domani il ministro parteciperà a Washington alla prima sessione ministeriale di lavoro sull’energia nell’ambito del MEF (Major Economies Forum). La riunione ministeriale, che punta a sviluppare piattaforme di cooperazione tecnologica tra le principali economie del mondo, è stata convocata su iniziativa del segretario Usa per l’Energia, Steven Chu. Al centro della conferenza il lancio di collaborazioni internazionali sulle nuove tecnologie destinate ad aumentare l’efficienza energetica, valorizzare il potenziale dell’energia solare, eolica e delle altre fonti rinnovabili, ridurre significativamente la dipendenza e l’inquinamento derivante dalle fonti fossili. Il ministro Prestigiacomo parteciperà domani 20 luglio alla conferenza stampa del Segretario per l’energia Chu, nel corso della quale verrà annunciata l’adesione del governo italiano alle iniziative SLED ed EDU. A margine dei lavori del Forum il governo italiano, alla presenza del ministro Prestigiacomo, attraverso l’ISPRA (Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale), stipulerà con l’Agenzia governativa americana un trattato sulla sicurezza nel nucleare, il terzo che viene stipulato quest’anno dal governo italiano dopo quello con la Francia e la Slovenia. Mercoledì 21 luglio il ministro Prestigiacomo si trasferirà a Pittsburgh per visitare la sede di Westinghouse Electric Company, azienda leader mondiale nel settore della produzione di componenti per centrali nucleari.