18:05 giovedì 1 Ottobre 2020

ThreeSixty diventa Plenisfer, sotto la guida di Giordano Lombardo (ex Pioneer)

Plenisfer Investments SGR opera da oggi,  1 ottobre, come nuovo brand e denominazione sociale di Threesixty Investments SGR, boutique di investimento italiana specializzata in fondi svincolati dal benchmark costruiti secondo un approccio multi-strategy.

“Il nuovo nome riflette e valorizza la filosofia di investimento alla base della nascita della Società e la nostra vision di mercato: il brand Plenisfer amplifica l’idea di completezza e globalità che guida l’approccio innovativo e multi-strategy della boutique”, commenta Giordano Lombardo, CEO della società (già noto come ceo di Pioneer), “vogliamo rispondere alle nuove esigenze degli investitori e all’evoluzione del settore. Per questo offriamo una gestione globale basata esplicitamente sugli obiettivi e libera dal benchmark, che va oltre le tradizionali distinzioni tra asset class”.

Plenisfer – partnership strategica tra il top management ed il Gruppo Generali, nell’ambito della strategia multi-boutique di Generali – adotta un processo di investimento “esplicitamente basato su chiari obiettivi che la società punta a raggiungere attraverso la costruzione di fondi liberi dal benchmark e svincolati dalla tradizionale distinzione tra asset class, per cogliere le migliori opportunità sul mercato globale”.

 

Breaking news

14:01
Turchia, la Banca Centrale mantiene il tasso d’interesse al 46%

La banca centrale turca ha deciso di mantenere il tasso d’interesse principale al 46%, una scelta cruciale per contrastare l’inflazione e stabilizzare la lira turca. La decisione segue tensioni politiche interne e arriva mentre l’inflazione mostra segnali di rallentamento.

13:35
BoE lascia i tassi fermi. Verso un taglio ad agosto?

Anche la Bank of England (BoE), come la Federal Reserve ieri, ha mantenuto i tassi di interesse al 4,25% in un voto che è stato più “combattutto” del previsto

13:29
Juventus rinnova la partnership con Adidas fino al 2037

Juventus e adidas prolungano la loro collaborazione fino al 2037. Il nuovo accordo, che inizierà nella stagione 2027/2028, prevede un corrispettivo fisso di 408 milioni di euro per dieci anni, escludendo royalties e componenti variabili legate ai risultati sportivi.

11:24
Eurozona, in crescita il settore delle costruzioni ad aprile 2025

Nel mese di aprile 2025, il mercato delle costruzioni nella Zona Euro ha mostrato segnali di ripresa, con un aumento dell’1,7% della produzione rispetto al mese precedente. Anche nell’Europa dei 27 si è registrato un incremento dell’1,4%. Questi dati segnano una crescita significativa rispetto ai mesi precedenti e all’anno precedente.

Leggi tutti