Samsung: utili operativi in brusca frenata (-60%)
Primo trimestre in forte calo per gli utili operativi di Samsung, che sono diminuiti del 60% rispetto all’anno precedente: da 13,4 miliardi di dollari a 5,3 miliardi di dollari.
La società sudcoreana, che ha attribuito la riduzione alla minore domanda di microchip e di schermi, confida di rifarsi nella seconda metà del 2019, quando dovrebbe aumentare la domanda di alcuni componenti.
Samsung ha inoltre precisato che le vendite degli smartphone sono andate meglio delle previsioni, con la vendita di almeno 78 milioni di smartphone della famiglia Galaxy nel trimestre.
Breaking news
La Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero rialzo, con l’indice Nikkei che ha guadagnato lo 0,59% e il Topix lo 0,32%. La BoJ ha mantenuto i tassi invariati e ha annunciato la riduzione del quantitative easing dal 2026.
In particolare, Banca Ifis si riserva la facoltà di rinunciare alla soglia dell’offerta pari al 66,67% del capitale sociale di illimity esclusivamente nel caso in cui il numero di azioni di illimity portate in adesione all’offerta sia almeno pari al 60% del capitale sociale di illimity (anziché al 45% più un’azione, come riportato nel documento di offerta”
Il Consiglio di amministrazione di Kering, presieduto da François-Henri Pinault, ha approvato ieri la nomina di Luca de Meo alla guida del gruppo del lusso francese come nuovo amministratore delegato . Luca de Meo, che ha lasciato il gruppo Renault, entrerà in carica il prossimo 15 settembre
Eni e Petronas hanno firmato a Kuala Lumpur un accordo quadro che pone le basi per la creazione della nuova società a partecipazione congiunta, che gestirà gli asset in Indonesia e Malesia attraverso una business combination