“Rosatellum bis”, nuova proposta Pd incassa via libera di Fi, Lega e Ap

di Alberto Battaglia
Pubblicato 21 Settembre 2017 • Aggiornato 22 Settembre 2017 11:07

È stato depositato in commissione Affari Costituzionali un nuovo progetto di legge elettorale a firma Pd: il cosiddetto “Rosatellum bis”, questo il nome del nuovo testo, ha incassato il favore di Forza Italia, Alternativa Popolare e Lega Nord. Alla base della nuova proposta un sistema misto maggioritario-proporzionale con 231 seggi assegnati in collegi uninominali, e 386 con il metodo proporzionale in piccoli collegi plurinominali. Alla Camera non è previsto alcun premio di maggioranza e vengono incoraggiate le coalizioni nazionali. Entrambi gli aspetti erano diametralmente opposti nell’Italicum.

Al Senato il mix resta sempre 1/3 collegi uninominali e la parte restante in piccoli collegi plurinominali, che però non darebbero facoltà al cittadino di esprimere preferenze. Le soglie di sbarramento sarebbero del 3% per le liste singole alla Camera (5% al Senato) e del 10% per cento per le coalizioni. Contrari al nuovo disegno il M5s, da sempre avverso alle coalizioni fra partiti e Mdp, la costola più a sinistra del PD che si è sganciata a febbraio 2017.