12:44 mercoledì 27 Maggio 2020

Rize ETF stringe un partnership con Directa Sim per la distribuzione dei fondi tematici

Rize ETF, emittente europeo specializzato in ETF tematici, ha concluso una partnership con Directa SIM per la distribuzione dei suoi ETF listati sul segmento Etf Plus di Borsa Italiana. L’accordo prevede che, a partire da questa settimana, gli oltre 30.000 clienti della piattaforma potranno scambiare i prodotti tematici di Rize ETF senza alcun costo di commissione, a condizione che l’ordine abbia un controvalore di almeno 1.000 euro. Rize ETF nel febbraio scorso aveva lanciato il suo primo prodotto su Borsa Italiana (RIZE Cybersecurity and Data Privacy UCITS ETF)

“Quella con Directa SIM è una partnership con un grande valore strategico” spiega Emanuela Salvadé, Head of Italian Speaking Regions, “perché ci permetterà di raggiungere un vasto pubblico di investitori fortemente interessato agli investimenti tematici. Siamo convinti che il nostro approccio innovativo, incentrato sui megatrend che daranno forma al mondo di domani, sarà sempre più apprezzato, perché dà alle persone la possibilità di accedere in maniera semplice alle storie di crescita in cui credono maggiormente.”

 

Breaking news

17:37
Piazza Affari recupera terreno, focus su dazi e inflazione

Borse UE in rialzo, con Ftse Mib +1%. Wall Street cresce grazie a tecnologiche e dati inflazione al 2,8%. Tensioni per dazi USA-Canada e UE. Petrolio e oro su, euro/dollaro > 1,09.

16:02
USA, le scorte di greggio crescono meno del previsto

Le scorte di greggio negli Stati Uniti sono aumentate meno del previsto nell’ultima settimana. L’EIA ha riportato un incremento di 1,4 milioni di barili, contro attese di 2,1 milioni. Anche le scorte di distillati e benzine hanno subito variazioni inaspettate.

15:25
Wall Street in rialzo grazie dopo i dati sull’inflazione: Nasdaq apre a +1,7%

Wall Street ha aperto in rialzo grazie a dati sull’inflazione più favorevoli del previsto per febbraio. I prezzi al consumo sono aumentati solo dello 0,2%, spingendo il Dow Jones, lo S&P 500 e il Nasdaq verso guadagni significativi. Il focus rimane sulle tensioni commerciali tra USA, Unione Europea e Canada.

13:50
USA, l’inflazione è cresciuta meno delle aspettative a febbraio 2025

L’inflazione negli Stati Uniti è cresciuta meno del previsto a febbraio 2025, con un aumento dello 0,2% dei prezzi al consumo rispetto alle attese. Il ‘core’ rate ha segnato un incremento dello 0,2% mensile. La crescita annuale dell’inflazione si è attestata al 2,8%, al di sotto delle previsioni degli analisti. L’indice dell’energia ha mostrato un lieve aumento, mentre le tariffe aeree e la benzina sono diminuite.

Leggi tutti