12:28 lunedì 27 Giugno 2022

Polizze: professione che hai costi che trovi. Commerciante paga più di un dirigente

Prezzi diversi per le polizze in base alla professione. Così emerge da un’analisi di Segugio.it secondo cui tra le informazioni che le compagnie assicurative raccolgono al momento della stipula per proporre un premio coerente con il rischio, c’è anche la professione, passando da un minimo di €290,2 per i pensionati fino ad un massimo di € 659,7 per gli studenti, a fronte di un premio medio nazionale di 353,6€.

Pensionati e studenti rappresentano casi particolari, in quanto fortemente influenzati dall’età media (bassa per gli studenti e alta per i pensionati), che impatta su una serie di altre caratteristiche (esperienza di guida in primis) che rispettivamente alzano ed abbassano i prezzi. Per le altre professioni però, come ad esempio l’insegnante (295,5€), l’impiegato (329,3€) o il commerciante (415,3€), nonostante non siano influenzati da fattori come l’età media, permane un delta di prezzo notevole, oltre i 100€.

I costi delle polizze a seconda della professione

L’analisi rivela nel dettaglio che, nel caso di un medico, le alternative sono di dichiararsi Libero professionista, qualora eserciti in proprio la professione, andando in media a pagare €369; Impiegato o dirigente, se assunto presso una struttura ospedaliera pubblica o privata con prezzo rispettivamente di €329,3 e €329,6; Medico/dentista/farmacista, che presenta un premio medio di circa €306,1.

Il gestore di un esercizio commerciale può ricadere nella categoria di Commerciante, la seconda più cara con un premio medio RC Auto di circa €415,3; Imprenditore, se si identifica sotto questa figura dal punto di vista giuridico, con un premio che scende a €381,9; Impiegato, qualora assunto dall’esercizio commerciale stesso, scendendo così a €329,3.

Infine, il parrucchiere o lavoratori simili come l’estetista, possono essere considerati: Artigiani, caratterizzati mediamente da un premio piuttosto alto con €403,3; Imprenditori con €381,9; Liberi professionisti con €369.

Breaking news

17:07
Wall Street in lieve rialzo: Dow Jones apre a +0,23%

Gli indici principali di Wall Street sono saliti leggermente oggi, in attesa della decisione della Federal Reserve in materia di politica monetaria. All’avvio delle contrattazioni il Dow Jones ha aperto in rialzo di 73,93 punti, pari allo 0,18%, lo S&P 500 ha guadagnato 13,90 punti (+0,23%) a 5.996,62 e il Nasdaq Composite è salito di […]

15:10
USA, richieste di sussidio alla disoccupazione in lieve calo

Le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA calano leggermente, superando le aspettative. Nella settimana del 14 giugno 2025, le richieste sono scese a 245.000 unità, riducendosi di 5.000 rispetto alla settimana precedente. Anche le richieste continuative mostrano un lieve decremento. La media delle ultime quattro settimane, considerata un indicatore più affidabile del mercato del lavoro, è aumentata di 4.750 unità.

13:25
USA, richieste di mutuo in calo nell’ultima settimana

Le richieste di mutuo negli Stati Uniti diminuiscono del 2,6% nella settimana al 13 giugno, dopo un precedente aumento del 12,5%. La Mortgage Bankers Associations (MBA) segnala anche un calo del 2,1% nelle richieste di rifinanziamento e una discesa al 6,84% nei tassi sui mutui trentennali.

11:46
Eurozona, inflazione stabile a maggio: i dati di Eurostat

L’inflazione dell’Eurozona si mantiene stabile a maggio, con i prezzi al consumo in aumento dell’1,9% su base annua, in linea con i dati preliminari. L’inflazione core cresce del 2,3% annuo, mentre l’inflazione armonizzata della Zona Euro segna un 2,4% tendenziale. L’analisi dettagliata dei dati Eurostat evidenzia una moderazione rispetto ai mesi precedenti.

Leggi tutti