Nokia in perdita nel I trimestre dopo fusione Alcatel-Lucent

di Laura Naka Antonelli
Pubblicato 10 Maggio 2016 • Aggiornato 27 Luglio 2016 12:44

ROMA (WSI) – Sorpresa negativa dal bilancio di Nokia, che ha riportato una perdita peggiore delle attese, sia per la debolezza delle vendite che per gli oneri legati alla recente acquisizione della rivale francese Alcatel-Lucent.

Nei tre mesi che sono terminati a marzo, Nokia ha accusato una perdita netta di 513 milioni di euro, contro i profitti di 177 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Nokia ha precisato che i profitti netti sono stati di 139 milioni euro, esclusi i costi, tra gli altri, della transazione per l’acquisto di Alcatel-Lucent.

Il fatturato è ammontato a 5,6 miliardi, in rialzo dai 3,20 miliardi del primo trimestre del 2015.

Gli analisti intervistati da FactSet avevano previsto utili netti per 237 milioni su un fatturato di 5,73 miliardi.

Questio sono i primi risultati di Nokia come società combinata con Alcatel-Lucent, acquistata per $16,6 miliardi.

Il colosso finlandese ha aumentato il target sul risparmio dei costi legati alla fusione a un valore superiore a 900 milioni di euro. Nokia ha anche lanciato un alert sulla flessione degli utili nell’intero anno, sulla scia dei costi di integrazione e della domanda più debole per le attrezzature di telefonia mobile.