Nasce Aieda, associazione per gli azionisti di minoranza

di Alberto Battaglia
10 Marzo 2017 15:58

E’ nata la prima associazione italiana dedicata agli azionisti di minoranza, si chiama Aieda, Associazione Italiana per l’Esercizio dei Diritti degli Azionisti. L’obiettivo è quello di garantire che nei Cda sia garantito il diritto che gli azionisti di minoranza hanno di nomiare almeno un membro e, inoltre, il presidente del collegio sindacale. Ad oggi, spiega l’Aieda sul suo sito, “oltre il 64% delle PMI quotate comunica di non aver esponenti delle minoranze nel consiglio di amministrazione (dati Assonime) a causa della mancata presentazione di liste da parte degli azionisti di minoranza”.

“L’intento” , prosegue l’Associazione, è “promuovere e incoraggiare l’attivismo degli azionisti delle società quotate italiane e la presentazione di liste di candidati per l’elezione di componenti di minoranza indipendenti degli organi sociali, anche attraverso la sollecitazione di deleghe”.

Questo attivismo permetterà di contrastare eventuali “comportamenti potenzialmente abusivi da parte dei gruppi di controllo”.