Un flop la Lotteria degli scontrini come denuncia Consumerismo No Profit, associazione dei consumatori che sta monitorando l’andamento della Lotteria partita lo scorso 1 febbraio. La Lotteria degli scontrini è partita decisamente sottotono e i numeri sono lontani dalle aspettative iniziali – spiega Consumerismo – In base ai numeri a nostra disposizione, solo 250mila esercenti avrebbero aggiornato i registratori di cassa, praticamente appena 1 su 3 (il 35% circa), e nei piccoli comuni l’adesione dei cittadini non ha superato il 20%.
Questo perché il concorso, fin dalla sua partenza, ha riscontrato ostacoli e difficoltà in molte zone del paese, con gli esercenti che non hanno adeguato i registratori di cassa per carenza di tecnologia o connessione o per le difficoltà nell’affrontare le spese di aggiornamento software, lievitate a oltre 300 euro a registratore. La bassa probabilità di vincita inoltre, 1 su 53 milioni, allontana e disincentiva i consumatori, molti dei quali non conoscono il concorso e continuano a preferire il contante ai pagamenti elettronici.