La spagnola Colvin compra il gruppo flowertech milanese Bloovery. Decima exit per un’emittente di CrowdFundMe

di Redazione Wall Street Italia
12 Maggio 2022 17:31

Questa settimana è stata annunciata l’acquisizione di Bloovery, piattaforma digitale per la vendita di fiori e piante con sede a Milano, da parte di Colvin, gruppo di Barcellona focalizzato sulle tecnologie per l’industria della floricoltura. Si tratta della decima exit per un’emittente di CrowdFundMe, portale italiano di crowdfunding quotato in borsa.

Tramite CrowdFundMe, Bloovery nel 2017 aveva raccolto oltre 64 mila euro da 31 soci, che al termine delle procedure per l’acquisizione monetizzeranno i propri investimenti realizzando una plusvalenza (attualmente non è possibile rendere noto il valore preciso per questioni di riservatezza). A cui bisogna aggiungere i benefici fiscali (detrazioni al 30% sulla somma investita) di cui gli stessi hanno goduto, grazie allo status di startup innovativa dell’emittente. I fondi raccolti tramite la campagna di equity crowdfunding (una cifra comunque significativa nel 2017 quanto il mercato era ancora agli albori), si sono rivelati fondamentali per sostenere le fasi iniziali di crescita di Bloovery, che ha incrementato il proprio business fino a diventare il target del gruppo spagnolo Colvin.

Tra le precedenti exit di CrowdFundMe rientrano: CleanBnB (società leader negli affitti brevi) e Innovative-RFK (holding industriale che investe in startup e pmi innovative), che si sono quotate rispettivamente sulla Borsa milanese e su Euronext Paris.

La crescita delle emittenti del portale è messa nero su bianco dall’Equity Crowdfunding Index, ovvero il Nav (Net Asset Value) elaborato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano sulle aziende che hanno chiuso raccolte di successo. Secondo i dati più aggiornati dell’ateneo milanese (febbraio 2022), CrowdFundMe registra un risultato superiore alla media nazionale: 242 contro 171.