08:54 giovedì 13 Marzo 2025

JPMorgan vede minor rischio di recessione negli Usa

Secondo JPMorgan Chase & Co, la fase più critica della correzione del mercato azionario statunitense potrebbe essere passata.

I mercati del credito attualmente indicano un rischio di recessione notevolmente inferiore negli Stati Uniti. Le obbligazioni mostrano una probabilità compresa tra il 9% e il 12%, in netto contrasto con il 50% precedentemente stimato dalle piccole capitalizzazioni.

Questo cambio di prospettiva offre un notevole sollievo agli investitori, in un momento in cui i timori di una contrazione economica negli Stati Uniti avevano spinto le azioni quasi in territorio di correzione, portando alcuni analisti a rivedere al ribasso le loro valutazioni sulle azioni statunitensi.

Secondo JPMorgan, il mercato potrebbe ricevere supporto dai continui flussi di ingresso negli ETF e dagli acquisti potenziali da parte di fondi comuni, fondi pensione e fondi sovrani, che potrebbero ammontare a circa 135 miliardi di dollari. Questi interventi potrebbero aiutare a mitigare l’attuale correzione del mercato azionario.

Breaking news

11:12
Italia, investimenti immobiliari in crescita nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, gli investimenti nei capital markets del settore immobiliare in Italia hanno raggiunto 2,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 47% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo sviluppo, sostenuto dalla riduzione dei tassi di interesse, è stato evidenziato da un’analisi di Jll, che ha sottolineato un mercato equilibrato con settori chiave come Logistica, Uffici, Hospitality e Retail.

11:12
Italia, saldo commerciale in calo a febbraio 2025

A febbraio 2025, il saldo commerciale italiano si attesta a +4.466 milioni, in calo rispetto ai +6.000 milioni dello stesso mese del 2024. L’Istat segnala un aumento del deficit energetico, ora a -5.000 milioni, mentre l’avanzo nei prodotti non energetici scende leggermente a +9.466 milioni.

10:12
Tokyo in rialzo: Nikkei chiude a +1,02%

La Borsa di Tokyo registra un incremento, con l’indice Nikkei in aumento dell’1,02% e il Topix dell’1,14%, in un contesto di attesa per i negoziati sui dazi tra Giappone e USA. I prezzi al consumo in Giappone crescono del 3,2% a marzo. La situazione è monitorata da vicino in vista della scadenza di 90 giorni per le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti.

17/04 · 16:15
Lagarde conferma: la BCE taglia i tassi di 25 punti base

La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha annunciato in conferenza stampa a Francoforte che la decisione di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base è stata presa all’unanimità. Durante la riunione sono state considerate diverse opzioni, ma nessuno ha proposto un taglio di 50 punti base.

Leggi tutti