Sale nel mese di aprile, l’indice nazionale dei prezzi al consumo che, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e dell’1,9% rispetto ad aprile 2016, oltre le stime preliminari che erano +1,8%, dal +1,4% di marzo. Per ritrovare un dato più alto bisogna tornare indietro al gennaio del 2013, quando l’inflazione era pari al 2,2%, mentre a febbraio dello stesso anno aveva toccato l’1,9%.
I numeri equivalgono a una stangata da più di 500 euro l’anno per famiglia. Lo comunica l’Istat, spiegando che l’accelerazione dell’inflazione deriva soprattutto dalla crescita dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (+5,7%, da -1,2% del mese precedente), a cui contribuiscono sia l’Energia elettrica (+5,4%) sia il Gas naturale (+5,9%).