15:09 venerdì 11 Dicembre 2015

Gli azionisti di Lane dicono sì all’offerta di Salini Impregilo

L’assemblea degli azionisti di Lane Industries ha approvato ieri l’offerta d’acquisto lanciata da Salini Impregilo. Lo ha comunicato la società italiana, attiva nel settore delle costruzioni, che acquisirà al 100% Lane per 406 milioni di dollari (come già annunciato il 12 novembre) escluse le componenti aggiuntive che verranno definite al momento del closing. I mercati che non conferiscono una direzione positiva alle azioni Salini per questa notizia attesa, anzi, il titolo sottoperforma il mercato a Piazza Affari con una perdita del 3,87%.

 

Breaking news

29/04 · 16:11
EQUITA, l’Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2024

L’Assemblea degli Azionisti di EQUITA Group S.p.A., presieduta da Sara Biglieri in qualità di Presidente, si è riunita in data odierna, in sede ordinaria e straordinaria. All’Assemblea ha partecipato il 50,8% del capitale sociale della Società, rappresentativo del 61,1% del totale dei diritti di voto. L’Assemblea ha approvato – con il 99,9% dei voti presenti […]

29/04 · 16:07
Wall Street apre contrastata: Dow Jones a +0,09%

Wall Street apre con andamenti contrastanti in attesa di una settimana cruciale per le trimestrali. Microsoft, Apple, Meta e Amazon si preparano a rilasciare i loro risultati finanziari. Attesi anche dati economici cruciali per valutare l’andamento economico sotto la presidenza Trump. Intanto, i dazi sulle auto rimangono un tema caldo.

29/04 · 15:44
USA, le scorte di magazzino sono aumentate meno del previsto

Nel mese di marzo, le scorte di magazzino negli Stati Uniti sono cresciute dello 0,5%, inferiore alle aspettative del consensus del +0,6%. Questo incremento porta il totale a 908 miliardi di dollari, un aumento del 2,3% su base annua. Il report è stato comunicato dal Bureau of Census degli Stati Uniti.

29/04 · 13:48
Coca-Cola, calo dei ricavi del 2% nel primo trimestre 2025

The Coca-Cola Company ha riportato un calo del 2% nei ricavi netti nel primo trimestre 2025, influenzato da fattori valutari sfavorevoli e rifranchising. Tuttavia, i ricavi organici sono aumentati del 6%, con un miglioramento del margine operativo e dell’utile per azione. Nonostante le sfide nei mercati sviluppati, il CEO James Quincey rimane fiducioso nella strategia globale dell’azienda.

Leggi tutti