I posti di lavoro vacanti in Germania hanno raggiunto i massimi storici nei primi tre mesi del 2017, arrivando al di sopra del milione; è un segnale che indica come l’economia tedesca stia crescendo a un ritmo più rapido della sua forza lavoro. Nell’ultimo trimestre i posti vacanti sono aumentati di 9mila unità a 1,064 milioni. Il fenomeno costituisce una sorpresa, ha affermato Alexander Kubis, il ricercatore dell’ufficio del lavoro Iab: “Il numero di posti vacanti scende, di norma, nei mesi invernali”. Sanità e edilizia sono fra i settori più colpiti dalla carenza di lavoratori. Il pil tedesco nel primo trimestre è visto in rialzo congiunturale dello 0,6%.