La fiducia dei consumatori, un indice chiave per gli Stati Uniti specialmente quando si avvicinano le festività di fine anno, è salita a quota 107,1 a novembre, facendo decisamente meglio delle attese del consensus. I consumatori americani, che contribuiscono con i loro acquisti a quasi un terzo del Pil della prima potenza economica al mondo, sono insomma più ottimisti sulle previsioni economiche nel mese in cui ha inizio la furia dello shopping pre-natalizio e post Thanksgiving.
L’indice è salito dai 98,6 punti di ottobre, issandosi ai massimi da luglio del 2007. Gli economisti interpellati da Reuters puntavano in media su un risultato pari a 101,2 punti per la fiducia dei consumatori. Il sondaggio viene considerato un importante barometro delle abitudini di consumo dei cittadini americano, in quanto misura la fiducia nelle condizioni aziendali, nell’economia a breve termine, nel mercato del lavoro e nella propria situazione finanziaria.