Euro 2020, quanto guadagneranno le città che ospiteranno le partite

di Mariangela Tessa
Pubblicato 3 Giugno 2021 • Aggiornato 26 Giugno 2021 08:20

Le città che ospiteranno le partite di Euro 2020 sono proiettati a guadagnare 117 milioni di euro durante il torneo quest’estate. Sono le stime emerse da uno studio di Pitchinvasion.net, guida non ufficiale ai campionati di calcio europei, che mostra quali sono le città che potrebbero avere le maggiori perdite e guadagni quest’estate a causa delle restrizioni all’accesso agli stadi.
Le città ospitanti potrebbero guadagnare 117 milioni di Euro quest’estate. I guadagni previsti sono stati ridotti di un totale combinato di 194 milioni a causa delle restrizioni sulla capienza degli stadi.
Londra è la città che potrebbe trarre i maggiori benefici economici dal torneo, con un guadagno stimato di 23,3 milioni di Euro, seguita da San Pietroburgo (25,7 milioni) e Budapest (20 milioni). Amsterdam è la città che potrebbe guadagnare di meno, con una stima di 3,1 milioni di Euro.
Con le restrizioni sull’accesso agli stadi, Londra potrebbe subire le perdite maggiori, con una differenza di 65,8 milioni rispetto al guadagno stimato in circostanze normali e con uno stadio al completo. La seconda città a subire le perdite maggiori sarebbe Dublino, con una differenza di 25,3 milioni di Euro. In terza posizione troviamo Glasgow, con una perdita stimata di 19,3 milioni.
Le entrate di Budapest potrebbero rimanere inalterate, a seguito della decisione della città di aprire completamente il suo stadio.
San Pietroburgo beneficerà dell’accoglienza di tre partite supplementari dopo il ritiro di Dublino, assicurandosi un ricavo extra di 13,3 milioni di euro.